Settimana unica per James Rodríguez

James Rodríguez, calciatore colombiano, sta vivendo un momento significativo poiché nella prossima giornata della Liga spagnola affronterà il Real Madrid con il Rayo Vallecano. Questo club è stato il suo ex team dal 2014 al 2020, periodo in cui ha conquistato ben nove trofei.

Dopo aver ottenuto il titolo di miglior giocatore alla recente Copa América, il 26 agosto, ha ufficializzato il suo ritorno nel campionato spagnolo, a quattro anni dalla sua partenza. Durante il suo tempo al Real Madrid, James ha giocato 125 partite, realizzando 37 reti e contribuendo a vincere 2 La Liga, 2 Champions League, 2 Coppe del Mondo per club, 2 Supercoppe UEFA e 1 Supercoppa di Spagna, prima di trasferirsi all’Everton nel 2020.

Ora, dopo un’assenza di quattro anni e mezzo, avrà l’opportunità di confrontarsi nuovamente con il Real Madrid, ma questa volta indossando la maglia del Rayo Vallecano. Purtroppo, la sua esperienza attuale con il club non sembra essere al massimo delle potenzialità, dato che il tecnico Iñigo Pérez lo sta utilizzando poco. Finora ha affrontato solo sei incontri ufficiali di Liga, di cui uno da titolare, oltre a un match di Coppa del Re contro un’avversaria di categoria inferiore. In totale, ha accumulato 205 minuti sul campo. Negli ultimi tre confronti in Liga contro squadre come Sevilla, Athletic Club di Bilbao e Valencia, è rimasto in panchina senza scendere in campo, ma spera di avere un ruolo attivo giovedì contro il Real Madrid, un confronto significativo data la sua storia con il club. Questo incontro non rappresenta una prima assoluta per James, poiché nella stagione 2017/2018 ha già affrontato il Real durante le semifinali di Champions con il Bayern di Monaco.

Durante la partita di andata, il team tedesco ha subito una sconfitta per 1-2, mentre nel ritorno al Santiago Bernabéu il match si è concluso in pareggio con un punteggio di 2-2. Questo ha portato a rammaricarsi per l’uscita del Bayern dalla competizione europea. D’altro canto, la sfida con il Rayo Vallecano presenta obiettivi più modesti, focalizzandosi sulla salvezza. Attualmente, la squadra con le strisce rosse si trova al dodicesimo posto con 19 punti, mentre il Real Madrid occupa la seconda posizione con 36 punti, a solo due lunghezze dalla capolista, il Barcellona.

Le scelte tattiche di AJAX e Lazio per il big match di Europa League

Igor Volley in cerca di riscatto nella CEV Cup contro Lodz