La squadra txuri urdin mira a concludere il proprio anno sportivo con una vittoria al Anoeta contro Las Palmas, poiché il prossimo incontro non avrà luogo fino alla terza settimana del 2025. Quella di oggi sarà una sfida interessante tra due squadre in ottima forma.
I giocatori insulari arrivano a questa partita dopo aver ottenuto cinque vittorie nelle ultime sette sfide, l’ultima delle quali contro il Valladolid (2-1) tra le mura amiche. Dal canto loro, gli uomini di Imanol hanno ritrovato la vittoria, collezionando cinque successi consecutivi, tre dei quali in casa.
Negli ultimi cinque incontri non hanno subito alcun gol e stanno vivendo un periodo proficuo, avendo segnato undici reti.
Pochi esperimenti
Come sempre, è difficile prevedere quali saranno gli undici titolari scelti da Imanol, ma non si prevedono novità significative. L’allenatore recupera Barrene, Zubimendi e Aguerd, tre elementi fondamentali per la formazione, quindi è probabile che riservi la squadra B per il secondo tempo. Urko e Olasagasti potrebbero essere relegati in panchina, nonostante abbiano fornito una prestazione eccezionale contro il Dinamo. Sembrerebbe che Brais Méndez e Luka Sucic agiranno insieme a Zubimendi nel centrocampo. Aihen Muñoz sarà assente a causa di un infortunio al polpaccio subito contro la squadra ucraina. Resta da vedere se Odriozola prenderà il suo posto o se il tecnico deciderà di schierare Jon Balda come terzino sinistro. In attacco, Mikel Oyarzabal agirà come prima punta, ma potrebbe esserci la sorpresa di vedere Óskarsson, che ha già giocato giovedì, o Sadiq, sebbene questa ultima opzione sembri meno plausibile. Anche Barrenetxea avrà la possibilità di scendere in campo, che sia dall’inizio o come subentrante.
Eccellenza difensiva
La principale evoluzione del Las Palmas si evidenzia nella solidità difensiva ritrovata sotto la guida di Diego Martínez. Sotto la direzione di Luis Carrión, la squadra ha subito 17 reti in nove incontri, mentre con il nuovo allenatore il numero si è ridotto a 13 nello stesso arco di partite. I due difensori chiave di Martínez sono Scott Mckenna e Álex Suárez, con quest’ultimo indisponibile per l’incontro di oggi ad Anoeta a causa di un eccesso di cartellini gialli. Si prevede che Juanma Herzog lo sostituirà, anche se il tecnico galiziano ha suggerito la possibilità di schierare tre centrali accompagnati da due terzini.
In fase offensiva, gli insulari si dimostrano molto incisivi, con un gioco che si sviluppa principalmente sulle fasce. A sinistra, Alberto Moleiro, giovane talento dell’isola vicina, collabora con Kirian Rodríguez, un giocatore abile nei passaggi, mentre a destra Sandro, ex noto del club e attuale capocannoniere della squadra, porta velocità e potenza nei momenti complicati. Come spesso accade con Diego Martínez, sanno sfruttare bene le situazioni da calcio piazzato. Senza dubbio, la squadra presenta molte opzioni per affrontare le diverse situazioni di gioco.
Tuttavia, Las Palmas dovrà fare a meno di tre giocatori fondamentali nell’undici titolare. Nella scorsa partita, Fabio Silva e Álex Suárez hanno ricevuto il quinto cartellino giallo, mentre Viti Rozada ha subito un infortunio al ginocchio. Anche il terzino sinistro Sinkgraven sarà assente. Una sorpresa dell’ultima ora è l’inclusione dell’ex txuri urdin Adnan Januzaj nella lista, dopo aver svolto un allenamento ieri e sembrando ora pronto a scendere in campo, avendo superato un infortunio alla caviglia. Lo scorso anno, Januzaj aveva già calcato il campo donostiarra con il Siviglia, nel celeberrimo match in cui Umar Sadiq segnò un magnifico gol dalla distanza.
L’ex giocatore della Real Sociedad è stato sostituito al minuto 73, ricevendo l’applauso del pubblico di Guipuzkoa, che ricorda con affetto le sue giocate sulla fascia destra dello stadio di Anoeta.
Becker ha conquistato i tifosi della squadra basca
Dal momento in cui il club canario è tornato in serie A nella stagione 2015/16, dopo ben quattordici anni di assenza dalla massima divisione, si sono registrati otto confronti. I txuri urdin hanno ottenuto quattro successi, l’ultimo dei quali nella seconda metà della scorsa stagione. In quella giornata soleggiata del 4 maggio, Sheraldo Becker ha colpito il pubblico, prima fornendo un assist a André Silva e poi con un tiro preciso da posizione angolata che ha superato Álvaro Valles. Gli isolani hanno vinto due incontri e pareggiato altrettanti.
Ultima partita in casa
Imanol ha dichiarato in conferenza stampa dopo il match contro il Dinamo di Kiev e ha ribadito ieri che l’incontro con Las Palmas rappresenta un’importante occasione per migliorare il rendimento casalingo. Ma soprattutto sarebbe un riconoscimento meritato per i sostenitori che ogni settimana tifano per la loro squadra, che sia sotto la pioggia, al sole o durante il granizo, e che hanno festeggiato solo otto vittorie delle ventidue partite giocate dalla loro amata Real a Donostia nel 2024.