Nel 2025, il Real Madrid si troverà di fronte a un calendario molto impegnativo, con poco tempo per recuperare energie. Sotto la guida di Carlo Ancelotti, i blancos affronteranno un gennaio estremamente intenso, con la prospettiva di dover disputare fino a nove incontri in quattro diverse competizioni: campionato, coppa nazionale, Supercoppa di Spagna e Champions League.
La prima sfida sarà il 3 gennaio allo stadio di Mestalla, in un match della 12ª giornata rinviato a causa dell’alluvione DANA, dove il Valencia, attualmente penultimo in classifica e con un nuovo allenatore, Carlos Corberán, cercherà di risollevare le proprie sorti.
Questa potrebbe essere un’occasione propizia per il Madrid, che punta a conquistare il primo posto nella Liga EA Sports.
Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, il Real Madrid esordirà nella Coppa del Re contro il Club Deportiva Minera, una squadra di Seconda RFEF che ha eliminato l’Alavés ai rigori nella fase precedente. Tre giorni più tardi, il 9 gennaio, la squadra di Ancelotti sarà impegnata nella semifinale della Supercoppa di Spagna contro il Mallorca, che si svolgerà allo stadio Rey Abdullah di Jeddah, in Arabia Saudita. Se il Real dovesse qualificarsi per la finale, che si terrà il 12 gennaio, conoscerà già il suo avversario, che sarà tra Athletic Club e FC Barcelona, i quali si sfideranno nell’altra semifinale.
Per i quattro team partecipanti alla Supercoppa di Spagna, un aspetto positivo, considerata l’intensa programmazione degli eventi, è che in caso di parità dopo 90 minuti di gioco non si svolgerà alcun supplementare, ma si passerà immediatamente ai calci di rigore per decretare il vincitore. Dopo il soggiorno in Arabia Saudita, il Real Madrid potrebbe affrontare una nuova sfida, quella degli ottavi di finale della Coppa del Re (il 15 o 16 gennaio), a condizione di superare il modesto Club Sportivo Minera. Il 19 gennaio avrà luogo la prima partita al Bernabéu. Il 2025 inaugurerà il suo primo incontro nello stadio Santiago Bernabéu contro la UD Las Palmas, nella ventesima giornata de LaLiga EA Sports, domenica 19 gennaio. I ragazzi delle Canarie hanno chiuso l’anno in forma, avendo conquistato 10 punti negli ultimi 12 disponibili. Per quanto riguarda la Champions League, il Real Madrid affronterà il Salzburgo il mercoledì 22 gennaio in casa, nella penultima giornata della fase a gironi. Attualmente, la squadra di Ancelotti occupa il ventesimo posto e deve rimanere concentrata su un avversario che si trova al trentaduesimo posto e ha difficoltà a entrare nei playoff. Il 25 gennaio, nella ventunesima giornata, il Real Madrid sarà in trasferta allo stadio José Zorrilla contro il Real Valladolid, attualmente in fondo alla classifica. Infine, il mese di gennaio si concluderà con la trasferta di mercoledì 29 gennaio a Brest, una delle sorprese di questa Champions League, che ha ottenuto una posizione tra le prime otto, trovandosi settimo con quattro punti di vantaggio sui merengues. La fase a gironi si chiuderà con questa impegnativa partita in Francia.