Sembra che il rientro di Arsen Zakharyan sia imminente. Il calciatore russo comincia a intravedere una via d’uscita da un lungo periodo buio segnato da infortuni, che lo ha tenuto lontano dal campo per oltre sei mesi a causa di un problema ai tendini peronei della caviglia destra.
Questa estate, Zakharyan ha subito un intervento chirurgico a Barcellona e ha reintegrato il gruppo il 13 ottobre. Se non si presenteranno imprevisti, nel corso dei primi mesi del 2025 potrà tornare a indossare la maglia. Il centrocampista, che indossa il numero 8 preso da Merino, non ha ancora esordito in questa stagione.
Sebbene sia necessario del tempo per una completa guarigione dopo infortuni di questo tipo, sarà difficile conquistare un posto nel centrocampo della squadra basca. Escludendo il ruolo di mediano, la posizione di centrocampista offensivo è contesa tra Brais, Sucic e Olasagasti, quest’ultimo ha già dimostrato di essere all’altezza nelle partite recenti. L’allenatore Alguacil tende a schierare due centrocampisti interni insieme al mediano, quindi anche Gómez, che può giocare sia come interno sinistro che come esterno, entrerà in gioco. Gómez, infatti, ha ricoperto spesso il ruolo di esterno sinistro per crossare con il suo piede destro, mentre altri giocatori come Oyarzabal, Barrenetxea e Becker possono occupare la stessa posizione.
Durante la stagione 2023/24, Zakharyan ha avuto modo di mostrare briciole del suo talento, ma i risultati non sono stati all’altezza delle sue aspettative. Ha collezionato due assist e un gol, realizzato contro il Cádiz, su un totale di 40 partite disputate. Gli infortuni lo hanno perseguitato, visto che la scorsa stagione è rimasto assente dal campo per ben 44 giorni.
Adesso rimane da osservare come si presenterà al campo e, soprattutto, se avrà un impatto significativo sulla squadra, come sperano i tifosi da quando è approdato a Donostia per 12 milioni di euro.