Rafael Louzán, presidente della Real Federación Española de Fútbol, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti sabato durante la XXVIII edizione del Torneo Internazionale LaLiga FC Futures a Maspalomas. Ha smentito qualsiasi controversia con il Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA) in seguito alla sostituzione di Luis Medina Cantalejo da parte di Yolanda Parga come rappresentante del CTA nel consiglio della RFEF.
Louzán ha chiarito: “Nel CTA ci sono due rappresentanti: Medina Cantalejo e Yolanda Parga. Qualsiasi di loro avrebbe potuto essere scelto, questa volta abbiamo optato per Yolanda, ma entrambi hanno un buon rapporto. Siamo soddisfatti del lavoro che stanno svolgendo e non c’è alcun tipo di polemica.
La priorità è migliorare l’arbitraggio, e per farlo è fondamentale ascoltare tutti gli attori coinvolti, comprese le squadre”.
Riguardo all’operato degli arbitri e in particolare del VAR, ha sottolineato l’importanza di avere unitarietà di criteri e azioni. “Nutro grande rispetto per tutti gli arbitri, sia uomini che donne, poiché svolgono un compito veramente complesso. Dobbiamo lavorare, confrontarci e dialogare per il bene del calcio spagnolo”, ha aggiunto. In merito alla riconferma del selezionatore nazionale, Luis de la Fuente, ha indicato che “stiamo lavorando su questo aspetto. Luis e il suo staff necessitano di tranquillità e fiducia. È necessario aggiornare le loro condizioni. Stiamo procedendo e speriamo di trovare una soluzione veloce”.
Infine, ha menzionato la dimissione di Pablo Lozano dalla presidenza della Federazione Andaluza di Calcio. “Ho appreso della sua decisione solo ieri. Ho avuto un buon rapporto con lui e il lavoro svolto è stato lodevole. Merita massimo rispetto per la sua scelta e nel complesso la Federazione Andaluza ha un ottimo team”.
È una realtà fondamentale nel panorama calcistico spagnolo, probabilmente la più grande in termini di licenze. È necessario continuare a impegnarsi”, ha concluso.