Il RCD Espanyol è tornato al lavoro con sentimenti contrastanti, avendo ottenuto una vittoria fondamentale contro il Valladolid (2-1) venerdì, che li ha temporaneamente allontanati dalla zona retrocessione. Tuttavia, questa gioia, tanto necessaria quanto fugace, è stata offuscata dalla vittoria dell’Alavés al Benito Villamarín (1-3), che ha relegato nuovamente la squadra di Manolo González al diciottesimo posto.
Nonostante i tre punti conquistati, la giornata non può essere considerata positiva. Oltre all’Alavés, anche Leganés (che ha battuto l’Atlético 1-0) e Valencia (1-0 sulla Real) hanno vinto, ritrovando slancio grazie all’arrivo di Carlos Corberán, mentre il Getafe ha strappato un punto contro il FC Barcelona (1-1).
Il calendario che attende l’Espanyol non promette bene: si dovrà confrontare con il Sevilla, la Real Sociedad, l’Alavés, il Villarreal e il Mallorca in trasferta, mentre riceverà il Real Madrid, l’Athletic Club, il Girona e l’Atlético al RCDE Stadium. Questi nove incontri saranno decisivi per il futuro della squadra, che spera di affrontare questa fase cruciale della stagione con qualche nuovo innesto. Per rendere ciò possibile, è necessario che ci siano ulteriori cessioni. In questo contesto, Irvin Cardona, di proprietà dell’Augsburgo ma in cercato dal Saint-Étienne, appare il candidato principale a lasciare la squadra, dopo Naci Ünüvar, ora trasferitosi al Twente. L’attaccante, nonostante si sia allenato regolarmente con i compagni, non è stato convocato nell’ultimo match come misura precauzionale. L’Espanyol ha già dato il via libera alla sua partenza, volendo evitare rischi inutili con un giocatore vicino all’uscita.
Attualmente, è in attesa di una collaborazione tra l’Augsburgo, con cui ha un contratto valido fino al 2027, e il Saint-Étienne, che desidera acquisire Cardona in modo definitivo. Nel frattempo, Salvi Sánchez, il quale è l’unico giocatore del campo dell’Espanyol a non aver ancora avuto opportunità in questa stagione di Liga EA Sports, potrebbe seguire le orme di Ünüvar. Secondo quanto riportato da ‘La Grada’ e confermato da questo giornale, è molto probabile che Salvi lasci il club nei prossimi giorni. La sua partenza sarebbe quasi certamente tramite rescissione, dal momento che ha solo sei mesi di contratto rimasti con l’Espanyol, società che lo ha ingaggiato nell’estate del 2023 versando 700.000 euro al Rayo. Questa cifra non è da sottovalutare, considerando il suo limitato contributo alla promozione (soltanto due gol e una assist in 24 match) e il poco spazio che gli è stato riservato da Manolo in questa stagione. Non trascurabili sono nemmeno i 1,8 milioni di euro percepiti da Irvin Cardona, come riportato dal rinomato quotidiano ‘L’Équipe’, che già aveva annunciato il suo trasferimento all’Espanyol ad agosto. Il club di Cornellà-El Prat sta cercando di saldare il restante importo (circa 500.000 euro) per la sua cessione, al fine di interrompere l’accordo in anticipo. Inoltre, il risparmio sulla parte dello stipendio di Salvi, se come sembra si concluderà il suo trasferimento, permetterebbe all’Espanyol di migliorare il proprio margine salariale e di procedere con un nuovo acquisto. Questo, insieme agli arrivi di Pablo Ramón (infortunato fino a marzo) e Roberto Fernández, sarebbe fondamentale per raggiungere il traguardo della salvezza.