La recente formazione di sinistra dell’Athletic

Serata di sperimentazione al Villamarín. Ernesto Valverde, consapevole del carico accumulato dal suo team nel mese di gennaio, ha optato per una massiccia rotazione dopo la sfida europea di qualche giorno prima a San Mamés. Poco prima dell’inizio della partita, ha chiarito l’importanza di gestire il calendario con tre incontri nella stessa settimana.

La notizia inaspettata per l’Athletic è emersa di prima mattina a Lezama, con la notizia che Nico Williams non avrebbe partecipato a causa di un sovraccarico muscolare. Si tratta del terzo match stagionale in cui l’esterno internazionale non è né in panchina né in lista.

Nel primo incontro, giornata 6 di campionato, i leoni hanno sconfitto il Celta con un punteggio di 3-1 a San Mamés. Nella nona giornata, però, hanno subito una sconfitta a Montilivi, perdendo 2-1, con tre rigori sbagliati. Da quel 6 ottobre 2024, il gruppo di Valverde è rimasto imbattuto in LaLiga, strappando un punto al Villamarín senza il suo attaccante internazionale. Gli altri due calciatori solitamente impiegati dall’allenatore gasteiztarra sulla fascia sinistra, stavolta a scopo difensivo, erano presenti ma in panchina. La scelta del tecnico per il lato sinistro ha incluso Lekue come terzino e Berenguer più avanti. Anche se nell’elenco ufficiale era indicato Unai Gómez come interno, in realtà Berenguer ha giocato più centralmente insieme al recuperato Sancet. Lekue ha avuto il compito di fronteggiare Antony, il neo-acquisto brasiliano, il quale ha cercato di creare scompiglio, ma il giocatore di Deusto ha mostrato determinazione, pur trovandosi in difficoltà in alcune fasi.

Valverde, rendendosi conto delle circostanze, decise di effettuare una sostituzione, inserendo Adama e spostando Djaló in una posizione più avanzata. Purtroppo, l’esterno si infortunò.

Sancet continua a dimostrare la sua abilità nel trovare la rete con il Bilbao

Dallas Open: un torneo di tennis che punta in alto