Simeone ha dichiarato che gli arbitri sono sempre stati al centro dell’attenzione, ma possono contare sul VAR come supporto

Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha offerto le sue riflessioni sulla sfida contro il Getafe in occasione della Coppa del Re.

BORDALÁS ASSUME UN RUOLO DA VITTIME NELLA GARA
“È probabile che scenderanno in campo con la stessa determinazione di sempre, il loro allenatore e la squadra hanno un’identità ben definita.

Le partite recenti che hanno disputato contro Real Sociedad, Barcellona e Siviglia dimostrano un’elevata intensità di gioco e una buona aggressività nel recupero della palla, cercando di conquistare quel secondo pallone che è fondamentale. Sono consapevoli del loro stile di gioco e quando una squadra è certa della propria strategia, diventa sempre una minaccia”.

DISTRAERSI DAL FRastuono DEL DERBY DEL BERNABÉU
“Non è stato necessario (sottolinearlo e riferirlo ai giocatori)”.

IL TITOLo PIÙ VICINO, GRAZIE AL NUMERO DI PARTITE
“Non si può mai dire, poiché dipende dall’andamento del torneo. Ovviamente, tutti noi aspiriamo a proseguire e giungere alla finale della Coppa del Re. Non penso a null’altro se non a portare il match in una direzione in cui possiamo mettere in difficoltà il Getafe per continuare nella competizione”.

ACCUMULO DI PARTITE E ROTAZIONE DEI GIOCATORI
“Con la consapevolezza di individuare chi è nella miglior condizione per affrontare la partita, senza deviare l’attenzione dal Getafe”.

CONTROVERSIE ARBITRALI NELL’ULTIMA GIORNATA, LIVELLO DEGLI ARBITRI
“Storicamente, gli arbitri sono sempre stati sotto scrutinio. È un argomento su cui tutti abbiamo un’opinione, ma è complesso trovarsi nella loro posizione e prendere decisioni così rapidamente. Hanno a disposizione il VAR, uno strumento che può migliorarci tutti. Ho piena fiducia in questo”.

PRECEDENTI CONTRO IL GETAFE, FORTE DOMINIO
“Ci concentriamo su ogni singolo incontro, affrontando ogni giorno come viene. Non ho altro pensiero che la partita di domani, analizzando le sfide recenti in cui l’avversario ha giocato come ho descritto. La mia attenzione è rivolta solo a questo”.

GIMÉNEZ, SITUAZIONE
“C’è una bella competizione interna. Dobbiamo evaluarli nel modo migliore; da questo dipenderà se giocheranno o meno. È fondamentale vederli al massimo, e quando li osserveremo nella giusta forma, scenderanno in campo”.

JAVI GALÁN
“Per ora sarà inclusa nella lista. Domani decideremo chi verrà escluso dai 22 convocati per la Coppa. Abbiamo un giocatore in più. Ha avuto un buon allenamento, era rilassato e ha mostrato una buona forma, quindi domani vedremo cosa deciderò”.

QUANDO UTILIZZARE IL VAR
“Questa è una situazione complicata. Quando te la spiegano, non è mai del tutto chiara, poiché dipende se il pallone sta andando verso la porta o se c’è l’intenzione di toccarlo. Nella Eurocopa abbiamo visto un episodio in cui la palla tocca il braccio (quello di Cucurella contro la Germania), eppure tutti abbiamo notato che stava dirigendosi verso la porta, mentre sostenevano che non avesse alcuna influenza. Il giocatore diceva che, vedendo quella situazione, avrebbe voluto scomparire… insomma, siamo di fronte a diverse interpretazioni”.

La rivoluzione della logistica nel motorsport: Wheel and Meal

Bordalás ha affermato che è fondamentale mantenere un atteggiamento pratico, poiché l’imminente doppia sfida sarà estremamente impegnativa