Martínez ha comunicato in modo inequivocabile la sua posizione riguardo al VAR dopo la partita con l’UD Las Palmas, affermando che “i giocatori sono provati”

Diego Martínez, allenatore della Unión Deportiva Las Palmas, ha espresso le sue opinioni riguardo alle decisioni degli arbitri e l’effetto del VAR sulle prestazioni della sua squadra. Ha messo in evidenza come “ogni dettaglio possa fare la differenza”, suggerendo che ogni scelta arbitrale ha il potenziale di influenzare in modo significativo l’esito delle partite.

Pur evitando di discutere situazioni specifiche, ha dichiarato che “c’è un’impatto sul gioco” e che, nella sua esperienza recente, “si è nuovamente rivelato sfavorevole per noi”. Nell’ultimo match della 22ª giornata di LaLiga EA Sports, il Girona ha conquistato la settima posizione battendo Las Palmas 2-1, grazie ai gol di Abel Ruiz e Yáser Asprilla, interrompendo così la peggior serie di risultati della stagione per la squadra rossonera.

Durante l’incontro, è stato concesso un rigore su indicazione del VAR per un contatto tra Scott McKenna e Herrera. Negli attimi di recupero del primo tempo, Abel Ruiz ha avuto l’occasione di riscattarsi, ma il suo tiro è stato parato da Cillessen, che ha salvato la squadra. Martínez ha riconosciuto che “è comprensibile che i giocatori si sentano frustrati” per le decisioni arbitrali, specialmente in un contesto in cui devono affrontare anche infortuni e altre circostanze al di fuori della loro portata. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di mantenere la mente lucida e di “concentrarsi” su ciò che possono controllare. Nonostante le sfide, ha affermato che “abbiamo una squadra con fiducia”, riflettendo la sua convinzione nelle capacità della sua rosa di affrontare le difficoltà. Alla fine della partita, Las Palmas ha accorciato le distanze con un gol di Fábio Silva, riaccendendo le speranze di pareggio.

Tuttavia, la squadra ha subito la sua quarta sconfitta nelle ultime cinque partite e non è ancora riuscita a conquistare una vittoria nel 2025, mantenendo solo due punti di margine sopra la zona retrocessione. Las Palmas ha spinto in attacco con Jaime Mata e Oli McBurnie, e all’82esimo minuto, dopo un fallo, Mika Mármol ha ricevuto il pallone sul secondo palo e lo ha rimandato nell’area piccola, dove Fábio Silva ha facilmente segnato, portando il punteggio sul 2-1. La possibilità di pareggiare è arrivata poco dopo, ma il tiro di McBurnie è finito fuori bersaglio, sfiorando il palo sinistro di Gazzaniga. Montilivi ha vissuto attimi di tensione, ma alla fine ha potuto festeggiare una vittoria molto importante contro gli isolani.

Tensione in campo: il controverso comportamento di Medvedev all’ATP di Rotterdam

Nuove nomine nel ciclismo toscano per il quadriennio 2025-2028