Classifica dei 10 migliori trasferimenti del mercato invernale

Classifica dei 10 migliori trasferimenti della finestra di gennaio

Con la chiusura ufficiale del mercato di gennaio, ecco la nostra selezione delle 10 migliori operazioni effettuate nei principali campionati.

10. Neymar ➡️ Santos
Dettagli: Ingaggiato come svincolato dopo la rescissione con Al-Hilal
Neymar, che ha fatto parte di uno dei trios d’attacco più formidabili nella storia del calcio con il Barcellona, rimane ancora il calciatore più costoso di sempre e il miglior marcatore della nazionale brasiliana.

Ma focalizziamoci sulla situazione del Santos: un club un tempo prestigioso, ora in difficoltà, che ha subito una retrocessione nel 2023, aggravata dal lutto per la scomparsa di Pelé l’anno precedente. Tuttavia, la squadra ha ritrovato la propria forza e il ritorno di Neymar porta nuova speranza per un futuro migliore.

9. Cesare Casadei ➡️ Torino
Dettagli: Acquistato dal Chelsea per una cifra stimata di 15 milioni di euro
Questo è uno dei trasferimenti più interessanti della finestra. Casadei, 22 anni, si era distinto come un vero talento nelle giovanili, ma la sua carriera ha subito una brusca frenata dopo il passaggio al Chelsea, un percorso non del tutto inusuale negli ultimi tempi. Con soli 15 milioni, il Torino si aggiudica un centrocampista con un potenziale ancora intatto, e la familiarità dell’ambiente potrebbe aiutarlo a esprimersi al massimo. Questo trasferimento dimostra anche una pianificazione intelligente da parte del direttore sportivo Davide Vagnati, che si riserva un’alternativa interna in caso di partenza del giovane talento Samuele Ricci nella prossima estate.

8. Enzo Le Fee ➡️ Sunderland
Dettagli: Prestito dalla Roma fino alla fine della stagione
La brillante prestazione di Le Fee nella vittoria per 3-2 del Championship contro il Middlesbrough non dovrebbe sorprendere. Ha creato due reti ed ha guidato l’azione dalla fascia sinistra, come ci si aspetta da un trequartista valutato 23 milioni di euro solo l’estate precedente. Il suo affiatamento con Wilson Isidor, ex compagno nelle giovanili francesi, promette di essere molto proficuo. Tuttavia, si è sentita anche la nota preoccupante da parte dell’allenatore del Sunderland, Regis Le Bris, che ha dichiarato che il giocatore in prestito è solo al 70% della sua forma fisica.

7. Randal Kolo Muani ➡️ Juventus
Dettagli: Prestito dal Paris Saint-Germain fino a fine stagione

Gennaio non è il periodo ideale per un rinnovamento totale della rosa. Durante la finestra invernale, l’accento è posto sulla valorizzazione delle opportunità di mercato. Le operazioni della Juventus negli ultimi anni sono state altalenanti, ma l’acquisto di Kolo Muani, relegato in panchina al PSG, si è dimostrato una scelta astuta per una squadra in cerca di un maggior apporto nel settore offensivo, visto l’elevato rapporto di dipendenza dall’attaccante Dusan Vlahovic. Kolo Muani ha già collezionato tre reti nelle sue prime due presenze con la Juve, rappresentando un giocatore di esperienza a livello internazionale, capace di segnare quando ha la possibilità di scendere in campo.

6. Khvicha Kvaratskhelia ➡️ Paris Saint-Germain
Dettagli: Acquistato dal Napoli per una cifra riportata di 70 milioni di euro.
Il Paris Saint-Germain ha messo a segno un colpo di spessore, aggiudicandosi un talento di grande valore a una cifra ragionevole, specialmente considerando che Kvaratskhelia era considerato un giocatore da centodieci milioni solo sei mesi fa. In termini puri, si tratta di un ottimo affare. Tuttavia, il motivo per cui non figura più in alto nella lista è semplice: il PSG è già ben fornito di esterni offensivi, quindi non ne aveva realmente bisogno. È stata una acquisizione di lusso, da cui il club sembrava volersi distaccare.

5. Romain Esse ➡️ Crystal Palace
Dettagli: Acquistato dal Millwall per una cifra riportata di 12 milioni di sterline.
Eberechi Eze, Adam Wharton e Michael Olise hanno dimostrato che il Crystal Palace è un ottimo trampolino di lancio per i talenti che brillano in Championship. Esse, una delle poche storie di successo dell’accademia del Millwall, è il prossimo della lista. A soli 19 anni, eccelle nelle situazioni di uno contro uno, ma deve migliorare nelle scelte tattiche per affrontare con successo la Premier League. Un gol al suo esordio, dopo appena 25 secondi dal suo ingresso in campo, ha garantito un inizio promettente alla sua avventura con i Palace.

4. Santiago Gimenez ➡️ AC Milan
Dettagli: Acquistato dal Feyenoord per una cifra iniziale di 30 milioni di euro.

Un attaccante prolifico della Eredivisie non è sempre garanzia di successo nelle principali leghe europee. Per ogni Luis Suarez o Ruud van Nistelrooy, ci sono anche esempi come Vincent Janssen o Afonso Alves. Tuttavia, la decisione di Gimenez di trasferirsi in Italia presenta diversi aspetti positivi, in particolare il costo accessibile e le abilità del messicano che sembrano adattarsi perfettamente al ruolo di attaccante solitario del Milan. “È forte come Ibra, su un altro livello”, ha dichiarato l consigliere del club Zlatan Ibrahimovic, parlando di sé stesso in terza persona, come previsto.

3. Marcus Rashford ➡️ Aston Villa
Dettagli: Prestito dal Manchester United con opzione di £40M
L’Aston Villa sta scommettendo su Unai Emery per aiutare Rashford a recuperare quella forma che un tempo lo faceva considerare un potenziale leggendario del Manchester United. Il talento è ancora presente, dato che ha segnato 17 gol in Premier League nella stagione 2022-23, ma c’è bisogno di riattivarlo. Rashford sarà estremamente motivato a dimostrare il contrario ai suoi scettici e potrà integrarsi bene nel gioco con Ollie Watkins. Se la situazione non dovesse funzionare, Villa ha la possibilità di rimandarlo a Old Trafford. Rischio contenuto, alta ricompensa.

2. Stefanos Tzimas ➡️ Brighton & Hove Albion
Dettagli: Acquistato dal Nurnberg per una cifra di €25M
Il Brighton ha cercato di tutelarsi dal possibile fallimento di Evan Ferguson nel realizzare il suo enorme potenziale con l’acquisto di Tzimas. Come Ferguson, il giovane attaccante di 19 anni possiede forza, velocità ingannevole e freddezza sotto porta. Ha messo a segno 10 gol con un Nurnberg mediocre prima che il suo trasferimento venisse ufficializzato e rimarrà con la squadra tedesca, apprendendo dall’allenatore e leggendario cannoniere Miroslav Klose, per il resto della stagione.

1. Mathys Tel ➡️ Tottenham Hotspur
Dettagli: Prestito dal Bayern Monaco con opzione di €55M

L’operazione ha richiesto molta determinazione. Il Tottenham e l’allenatore Ange Postecoglou hanno continuato a lavorare con impegno per persuadere Tel a trasferirsi al club, nonostante il giovane avesse inizialmente rifiutato le loro proposte a causa dell’interesse dimostrato da altre squadre. Questo giocatore francese, che ha solo 19 anni, possiede la versatilità di giocare in diverse posizioni d’attacco, una caratteristica particolarmente utile per una squadra degli Spurs colpita da numerosi infortuni nel corso dell’anno. La possibilità di rendere questo trasferimento definitivo rappresenta un valore aggiunto per l’acquisto. Tel, che detiene il titolo di marcatore più giovane della storia del Bayern, era molto ambito, ma il Tottenham ha prevalso in una competizione accesa.

Gerard Piqué esprime la sua opinione riguardo al severo avviso del Real Madrid: “È una situazione che continuano a ripetere da 120 anni”

Arresti per traffico illecito di rifiuti: operazione dei Carabinieri