Un grande risultato per l’Athletic!

Il pareggio contro il Betis ha lasciato un’impressione positiva, poiché i leoni sono riusciti a recuperare da un doppio svantaggio. Non è semplice scendere in campo dopo una partita giocata giovedì, specialmente contro un avversario che ha preparato attentamente l’incontro, consapevole che era un’importante occasione per avvicinarsi alla qualificazione europea.

La parità sembra riflettere giustamente quanto visto a Siviglia, nonostante il match potesse prendere pieghe diverse. È innegabile che il Villarreal abbia accorciato la distanza dall’Athletic, e la rincorsa per il quarto posto richiede di non lasciare troppi punti per strada, considerando che il sottomarino giallo sta attraversando un buon momento.

Nessuno sostiene che il cammino verso la Champions sia semplice, e guadagnare un punto quando non si può vincere rappresenta un ottimo risultato. L’Athletic non conosce sconfitta in Liga da ottobre, accumulando ben 13 partite senza perdere, un dato che conferma la solidità della squadra di Valverde. Sebbene la prestazione possa variare, sconfiggere i rojiblancos è davvero complicato, come dimostrano le statistiche. L’ultima sconfitta risale a Montilivi, dove i zurigorri hanno affrontato un’autentica debacle, fallendo due rigori, uno dei quali ripetuto. Speriamo che la visita del Girona questo sabato possa cancellare quel pessimo ricordo e prolungare la striscia positiva. Dopo un periodo fitto di impegni, febbraio ci presenta un calendario più leggero con “solo” una partita a settimana. La qualificazione agli ottavi di UEFA semplifica la situazione, così come l’eliminazione dalla coppa. Avremmo voluto giocare questa settimana, ma è importante vedere il lato positivo: la squadra avrà il tempo di preparare ogni incontro nei minimi dettagli e gli giocatori arriveranno in forma smagliante. Sarà possibile utilizzare il blocco abituale più frequentemente, o almeno schierare i calciatori in migliore forma senza preoccuparsi eccessivamente di turnazioni. I prossimi avversari saranno Girona, Espanyol, Valladolid e Atlético di Madrid, prima del ritorno in competizioni europee.

È fondamentale accumulare punti prima di ripartire per la Europa League, poiché è evidente che la squadra di Marcelino García Toral darà filo da torcere. Il mercato invernale ha portato un rinforzo per Ernesto Valverde: Sannadi ha fatto il salto dalla Prima Federazione e ha già fatto il suo debutto in una convocazione. Sebbene i suoi primi minuti possano risultare preziosi, considerando che entriamo in un mese con una sola partita settimanale, Valverde ripone fiducia in lui, il che faciliterà il suo inserimento. Durante il primo allenamento, i compagni hanno notato il suo eccellente stato fisico e rappresenta quel tipo di giocatore che mancava alla squadra. Una leggera pressione su Guruzeta potrebbe stimolare la competitività tra gli attaccanti, anche se ci sono opportunità di gioco per tutti. Quando torneremo a giocare due partite a settimana, sarà necessario un turn-over, e in determinati momenti delle partite, quando serve allungare la squadra o effettuare traversoni, il ragazzo di Gasteiz potrebbe rivelarsi un’ottima risorsa. Si spera solo che il suo periodo di adattamento sia più breve rispetto a quello di Djaló, che purtroppo dovrà rimanere ai margini per alcune settimane a causa di un serio infortunio.

Questo sabato ci aspetta una sfida contro il Girona di Míchel. La squadra, reduce da una vittoria contro la UD Las Palmas, giunge all’incontro con buone aspettative. La loro avventura in Europa ha reso difficile mantenere la costanza in campionato, ma ora, liberati da vincoli, possono cercare di salire in classifica verso i posti europei. Non sono al livello della scorsa stagione, ma possono affrontare seriamente qualsiasi avversario in partita secca. La partita di sabato, fissata per le 16:15, promette di essere molto interessante, con la speranza che il pubblico sostenga la squadra come avvenuto contro il Viktoria Plzen, evitando conflitti del passato.

L’attacco brutale contro un arbitro ha portato alla sospensione della partita: “Se andiamo avanti, continuerà a succedere”

L’impatto di Ethereum sulle microtransazioni negli eSports