Al Real Madrid hanno perso il controllo

Javier Tebas, il presidente di LaLiga, ha rilasciato dichiarazioni subito dopo la conclusione di un incontro tra i club e gli arbitri, insieme alla RFEF. Ha iniziato sottolineando la decisione favorevole per Rafael Louzán, che potrà continuare a ricoprire il ruolo di presidente della RFEF: “La notizia più importante è l’assoluzione di Rafael Louzán; molti si aspettavano una condanna e sono rimasti sorpresi”.

Riguardo agli audio del VAR, Tebas ha affermato che tali registrazioni dovrebbero essere rese disponibili sia al Real Madrid che ad altri club: “Penso che dovrebbero essere condivisi, perché no? Se il Real Madrid decide di rivolgersi alla giustizia ordinaria, sarà una scelta che andrà contro tutti.

I file audio riguardano decisioni della RFEF e del CTA, ma assistono a questo”. Inoltre, ha espresso critiche severe nei confronti del Real Madrid, in particolare per un recente comunicato: “È contro tutti. Provoca danni alla competizione. Ha creato un racconto di vittimismo, culminato nel comunicato di pochi giorni fa, che è infondato. Analizza male il caso Negreira che coinvolge il Barcellona. Sono emerse solo indicazioni di possibile influenza sugli arbitri, senza alcuna prova di pagamento. È un racconto esagerato di vittimismo che danneggia la competizione. Sono andati troppo oltre”. Tebas ha annunciato azioni legali contro il comunicato del Real Madrid: “Intendiamo fare una denuncia. Non possiamo tollerare note come queste, piene di falsità. Non so dove sia finito il rispetto. Qualcuno ha oltrepassato il limite. Le accuse non possono essere fatte senza fondamento e inoltre si estrapola dal contesto alcune decisioni giudiziarie”. Ha anche ricordato che “a fomentare le polemiche nella competizione è la televisione del Real Madrid, che afferma che ci siano irregolarità”.

È tornato a criticar aspramente il presidente del Real Madrid, dicendo: “Florentino Pérez ha sempre ragione. Il suo ideale sarebbe che noi andassimo in ginocchio negli uffici della ACS a chiedere scusa. ‘Scusate, è vero che venite a salvare il calcio’. Il calcio non ruota attorno al Real Madrid”. Inoltre, ha annunciato la creazione di una commissione per un organismo arbitrale indipendente: “Sarà formata una Commissione per esaminare i modelli inglese e tedesco, in cui gli arbitri sono scollegati dalla competizione, affiancati a una società commerciale che coinvolga la Liga e la RFEF. Come accade in Premier League e Bundesliga. Già dalla prossima settimana ci sarà un impegno a tal riguardo. Si valuterà se aprire un dialogo o meno, ampliando le prospettive sul mondo arbitrale”.

I soli stadi che sembrano complicati per Marcelino

Il futuro del tennis femminile: tra giovani promesse e carriere brevi