Cocca afferma che i nuovi arrivati sono motivati, portano energia e aumenteranno la competitività all’interno del gruppo

Il tecnico del Real Valladolid, Diego Cocca, ha dichiarato giovedì in conferenza stampa che i nuovi acquisti si sono presentati con grande entusiasmo e mentalmente sono pronti, il che gioca a favore della squadra. Questi rinforzi porteranno anche una sana competizione, il che è un aspetto positivo per tutti.

Cocca ha sottolineato l’importanza della salute mentale dei giocatori, evidenziando che il lavoro effettuato non si limita solo all’aspetto fisico e tattico, ma anche a quello psicologico. “Stiamo supportando i giocatori, dialogando con loro e fornendo strumenti per aumentare la loro fiducia”, ha spiegato.

Ha specificato che ogni nuovo arrivato – Aidoo, Aznou, Candela e Grillitsch – ha caratteristiche uniche; alcuni hanno già esperienza di gioco, mentre altri sono ancora in fase di adattamento. Tuttavia, tutti portano con sé un senso di entusiasmo e l’obiettivo è integrarli in base alle esigenze di ogni incontro. Secondo lui, il gruppo è ancora in fase di adattamento, a partire dal personale tecnico, che sta lavorando per comprendere al meglio la situazione e per prendere decisioni efficaci da comunicare alla squadra. Inoltre, ritiene che le tensioni tra i giocatori possono essere costruttive, poiché indicano vitalità all’interno del gruppo.

“Eravamo consapevoli delle difficoltà in cui ci trovavamo e abbiamo iniziato a lavorare per migliorare giorno per giorno. Abbiamo affrontato un mercato complicato a causa delle regole sul fair-play finanziario, che continuano a essere per me un mistero. Sono partiti dei giocatori, ma ne sono arrivati altri; ora dobbiamo concentrarci sulla costruzione della squadra,” ha osservato. Cocca ha anche affermato che è fondamentale essere in grado di comunicare apertamente, riconoscendo che attualmente siamo “il peggiore team della liga”, per permettere di lavorare insieme sulla base di questa critica e andare avanti. Confida che questo processo di rinnovamento si tradurrà in risultati concreti per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Grazie ai nuovi arrivi, ci sono molte possibilità, ma è fondamentale osservare i giocatori in azione. Con il tempo a disposizione prima delle prossime partite, si sfrutteranno queste settimane per sperimentare diverse opzioni e individuare il sistema in cui i calciatori si sentano più a loro agio, concentrandosi sulla competitività. Consapevole che il Real Valladolid ha subito 47 reti in 22 incontri, l’allenatore, interpellato su un possibile cambio di portiere, ha affermato che si esploreranno varie soluzioni, ma giocherà chi fornirà prestazioni ottimali in termini fisici, mentali e tattici, poiché un singolo errore non può compromettere l’intera squadra. Ha anche sottolineato che non ci sono pari opportunità, dato che il criterio principale è il rendimento, le condizioni fisiche, l’atteggiamento e la personalità: chi non dimostra queste caratteristiche non avrà spazio in campo. Riguardo al fatto che gli attaccanti abbiano realizzato solo tre gol, di cui due su rigore, il tecnico argentino ha esortato a vedere il lato positivo, evidenziando l’intensità degli allenamenti attuali e l’importanza di costruire piuttosto che criticare. “Dobbiamo essere più incisivi nel segnare, e cominciare a farlo contro il Rayo, un avversario che sa come affrontare la partita, che ti mette sotto pressione, attacca in fascia, crossa e segna con intensità. Dobbiamo rimanere compatti e organizzati, evitare di subire gol e cercare di attaccare con continuità e una mentalità positiva”, ha aggiunto. Inoltre, ha ribadito l’importanza di una relazione equilibrata tra lo staff tecnico e i giocatori: “Chiediamo impegno, lavoro e sacrificio; se qualcuno non risponde alle aspettative, non verrà considerato. Ogni settimana offre una nuova opportunità e sta a ciascuno di voi sfruttarla”.

Il Milan accoglie Warren Bondo: un giovane talento per il futuro

I soli stadi che sembrano complicati per Marcelino