Il Villarreal dimostra la sua abilità a Las Palmas

Il Villarreal ha dimostrato la sua determinazione sabato, ottenendo una vittoria contro Las Palmas con un punteggio di 1-2, raggiungendo così quota 40 punti e consolidandosi al quinto posto nella Liga EA Sports. La squadra, guidata da Marcelino García Toral, ha saputo sfruttare le occasioni per prevalere su quella di Diego Martínez, che ha reagito troppo tardi, quando si trovava già in una doppia svantaggio e ben lontana dalla possibilità di pareggiare.

I gol che hanno portato al successo del Villarreal sono stati realizzati da due giocatori di grande talento, Álex Baena e Ayoze Pérez, mentre Las Palmas ha lottato fino alla fine, trovando anche delle chance nel finale della partita. Non poteva mancare il supporto a Kirian Rodríguez, che di recente ha annunciato una ricaduta da un linfoma di Hodgkin, e così il match è iniziato con un messaggio di solidarietà.

La prima metà della gara è stata piuttosto tranquilla, ma al 53′ Baena ha aperto le marcature, premiando il Villarreal che aveva mostrato maggiore intraprendenza. L’attaccante almeriense, dopo aver recepito un assist da Sergi Cardona, ha siglato il gol del vantaggio con un colpo acrobatico. Non solo, è stato anche Baena a costruire il gol del 0-2, assistendo Ayoze al 66′, con la difesa di Las Palmas che non ha potuto intervenire. Sembrava che il destino della partita fosse ormai segnato, ma all’85’ un tiro di Manu Fuster ha colpito Foyth e si è trasformato nel 1-2, rendendo così i minuti finali molto emozionanti.

Nel finale, McBurnie ha colpito il palo con un tiro che avrebbe meritato il pareggio, ma il Villarreal è riuscito a evitare di subire un secondo gol e ha potuto tornare a casa con i tre punti in tasca. Questa vittoria consente alla squadra di Marcelino di rimanere a 4 punti dalla zona Champions, mentre Las Palmas, con 23 punti e solo 1 guadagnato negli ultimi 15, è ancora impegnata nella lotta per la salvezza.

Las Palmas – Villarreal, attraverso le immagini

La corsa alla Champions League: analisi e prospettive per le squadre italiane