La Real ha completato tre nuove registrazioni nella lista A per la Europa League

La Real Sociedad ha incorporato Hamari Traoré nella lista A per la Europa League durante il periodo di trasferimenti invernali concesso dalla UEFA, che si svolge dopo il campionato e prima delle fasi a eliminazione diretta. Questa opportunità si è chiusa giovedì a mezzanotte, subito dopo la vittoria contro l’Osasuna.

Il club di San Sebastián spera di poter contare sul difensore durante questa stagione, dato che non era stato registrato per la fase a gironi, ma ora è parte della squadra. Il giocatore maliano sta intensificando i suoi allenamenti e il club ha buone aspettative di vederlo presto convocato da Imanol.

Giovedì ha partecipato ad una sessione di allenamento ad alta intensità con il Sanse. Anche se il match contro il Midtjylland arriva un po’ presto per lui, potrebbe rivelarsi utile se la Real prosegue nel torneo.

Movimenti di Balda e Goti

Non è però l’unica modifica che la Real ha apportato alla sua lista. La UEFA consente tre aggiustamenti e la società li ha sfruttati tutti. Naturalmente, Sadiq, Urko e Magunazelaia sono stati rimossi poiché sono stati ceduti in prestito, liberando spazio che è stato occupato, oltre a Traoré, da due giocatori del settore giovanile che non erano stati precedentemente registrati e non potevano far parte della lista B per via della loro età. Mikel Goti e Jon Balda, indossando le maglie numero 30 e 33 rispettivamente, sono stati inclusi. Goti, centrocampista offensivo e punto di riferimento del Sanse, potrebbe avere l’opportunità di debuttare in Europa, avendo già segnato nel suo esordio in Coppa. Anche se con il rientro di Zakharyan la concorrenza aumenta, la sua registrazione nella lista A è un chiaro segno di fiducia.

Balda, da parte sua, avrebbe potuto partecipare a una recente convocazione con il PAOK se fosse stato registrato, a causa delle assenze nella linea difensiva e dell’espulsione di Aihen, ma non è riuscito a farlo. Ora avrà la possibilità di essere convocato dall’oriotarra quando lo desidera. Ha anche esordito in Coppa nello stesso giorno di Goti. Un’altra modifica, di minore importanza, riguarda il cambio di numero di maglia di Aramburu al ‘19’, sebbene il venezuelano, per la sua età, fosse già inserito nella lista A quando portava il numero del settore giovanile.

Nella lista B, che include i nati dal 2003 in poi e che devono essere nel club da almeno due anni consecutivi, attualmente rimangono gli stessi nomi, compresi Marín e Jon Martín, che possono figurare per età e così liberano spazio per giocatori come Goti nella lista ‘A’. Questa seconda lista è suscettibile di cambiamenti prima di ogni partita. Al momento, nella lista figurano Fraga, Rupérez, Jon Martín, Beitia, Astigarraga, Agote, Gibelalde, Marín, Lebarbier, Marchal, Dani Díaz e Mariezkurrena.

Kumbulla rivela la chiave del successo dell’Espanyol contro il Real Madrid

Il talento emergente del tennis italiano: Mattia Bellucci in primo piano