L’Athletic e il Girona si preparano a fare i conti

L’Athletic ha bisogno di tornare a conquistare i tre punti in campionato. I ragazzi di Valverde affrontano il Girona con l’intento di riprendere il cammino verso il successo e difendere la quarta posizione in classifica. Dopo due pareggi consecutivi, il più recente dei quali contro il Betis la scorsa domenica, che ha lasciato un sapore migliore rispetto all’altro contro il Leganés in casa, è arrivato il momento di ritornare alla vittoria.

Il Villarreal, rivale principale per assicurarsi quel posto privilegiato che consente di partecipare alla Champions League nella prossima stagione, si è avvicinato, portandosi a soli quattro punti dopo la netta vittoria ottenuta contro il Valladolid nell’ultimo turno. Il team di Marcelino scoprirà il risultato dell’Athletic quando scenderà in campo allo Stadio di Gran Canaria per sfidare l’UD Las Palmas.

I leoni si preparano ad affrontare l’ultimo avversario che li ha sconfitti nel torneo nazionale. Il gruppo di Valverde ha subito una pesante sconfitta nel match del 6 ottobre a Montilivi, in cui ha sbagliato tre rigori con Berenguer, Iñaki Williams e Herrera, e per di più ha perso a causa di un penalty segnato da Stuani al minuto 99. Da quel momento, l’Athletic non ha più conosciuto la sconfitta, registrando un bilancio di sette vittorie e sei pareggi nelle ultime tredici partite. Si tratta di una striscia eccellente. Il Girona arriva a Bilbao dopo essere stato eliminato dalla Champions League, il che gli consente di concentrarsi unicamente sulla Liga. Gli uomini di Míchel hanno recentemente vinto contro la squadra canaria in casa, ma prima avevano subito due sconfitte contro il Sevilla e il Rayo. Attualmente occupano la decima posizione con 31 punti, dieci in meno rispetto ai bilbaíni. In trasferta, il loro rendimento è di tre vittorie (contro Sevilla, Getafe e Alavés), altrettanti pareggi (con Betis, Celta e Villarreal) e cinque sconfitte (contro Atlético, Valencia, Las Palmas, Mallorca e Rayo).

Il Barcellona ha potenziato la propria rosa durante il mercato invernale con l’arrivo in prestito del centrocampista Arthur Melo dalla Juventus. Il brasiliano ha già avuto esperienza con Valverde mentre era al Barça, dove ha causato non pochi problemi sia in campo che fuori, a causa di comportamenti indisciplinati. Míchel ha deciso di non convocarlo per il momento, ritenendo che non sia in forma. Questa sera, invece, Iván Martín sarà presente a San Mamés. L’esterno di Bilbao era stato considerato come possibile rinforzo durante l’estate scorsa, ma alla fine ha rinnovato il suo contratto con il Girona fino alla fine del 2024. Txingurri è probabile che si affidi alla sua formazione più competitiva per cercare di conquistare tre punti fondamentali nella lotta per la Champions League. Tuttavia, il tecnico deve fare a meno di due giocatori chiave, Galarreta e Nico Williams, quest’ultimo non ancora recuperato da un infortunio muscolare che lo ha escluso anche dalla trasferta a Siviglia. Nonostante ciò, ha a disposizione una squadra con ottime potenzialità, che potrebbe schierare Unai Simón in porta, De Marcos, Vivian, Yeray e Yuri in difesa, Prados e Jauregizar in mediana, con Iñaki Williams, Sancet, Berenguer e Guruzeta in attacco. Si tratta di un undici pensato per ritrovare il successo in un mese privo di impegni europei. I leoni hanno bisogno di accumulare punti preziosi in queste quattro partite di campionato (dopo la sfida con il Girona affronteranno Espanyol, Valladolid e Atlético) prima di disputare l’andata degli ottavi di finale della seconda competizione continentale.

Il campionato di serie C: sfide e opportunità per le squadre bresciane

L’incertezza riguardo alla convocazione per il derby si chiarisce a favore dell’Atlético