Il miglior Oblak in un contesto ideale

L’Atlético de Madrid ha portato a casa un punto dal derby del Santiago Bernabéu, in una sfida ricca di occasioni per entrambe le squadre. È stata una partita intensa, a tratti affascinante, in cui i ragazzi di Diego Pablo Simeone hanno dimostrato una solida organizzazione difensiva.

Tra i protagonisti, spicca il nome di Jan Oblak, che ha riproposto le sue prestazioni da grande portiere. Il portiere sloveno si è rivelato fondamentale nei momenti più critici dell’incontro, uscendo da Chamartín con ben otto parate, alcune delle quali impressionanti.

Stagione eccezionale per il portiere balcanico, che ha ritrovato il suo miglior stato di forma e ora lotta per un nuovo Premio Zamora. Jan ha già conquistato cinque volte il trofeo per il portiere meno battuto della LaLiga (nelle stagioni 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19 e 2020/21) e con un altro successo diventerebbe il portiere con il maggior numero di premi di questo tipo nella storia del torneo. Attualmente, l’Atlético è la squadra con meno gol subiti, avendo incassato solo 15 reti. Ciò è evidente dalla prestazione difensiva fornita nel derby, dove il contributo di Oblak è stato fondamentale. Lo sloveno ha mostrato un’eccellente ispirazione a partire dal 70′, quando le occasioni per il Real Madrid si sono intensificate. In questo frangente, ha realizzato parate straordinarie, tra cui una su una punizione insidiosa, un tiro di Vinicius e, soprattutto, un poderoso tentativo di Rodrygo, oltre a un confronto diretto con Mbappé, nel quale è riuscito a neutralizzare quella che sembrava l’occasione migliore per i blancos nella seconda metà della gara.

Manerbio trionfa nel derby contro Gussago e altre emozioni in serie C