César Soto Grado, arbitro del match di sabato tra Real Madrid e Atlético di Madrid allo Santiago Bernabéu (finito 1-1), sostiene che “c’è un contatto con i tacchetti” durante l’azione tra Aurelien Tchouaméni e Samuel Lino in area.
Per questo motivo ha deciso di concedere “solo il rigore”, senza mostrare cartellini, seguendo le indicazioni ricevute dal VAR. De Burgos Bengoetxea, arbitro del VAR, consiglia a Soto Grado di rivedere la situazione “per considerare un possibile rigore” in un episodio avvenuto al trentesimo minuto, quando il difensore del Real Madrid colpisce l’attaccante dell’Atlético dopo un cross dalla destra.
“César, quando sei davanti allo schermo, parliamo. Questa è l’azione che inquadra bene, sebbene non sia molto chiara, ma ora ti mostrerò una versione di qualità superiore. E un’altra ancora di migliore qualità, va bene? Così puoi osservare il contatto, per favore. Eccola”, continuano dal VAR. “Va bene. C’è il contatto con i tacchetti. Mostrami un’altra. Vediamo se hai un’immagine che venga da dietro”, risponde Soto Grado, mentre esamina la situazione. “Queste sono le immagini migliori, César. Le altre non sono molto chiare”, replica De Burgos Bengoetxea. “Decido di fischiare il rigore, ma non darò cartellini. Solo rigore per l’Atlético di Madrid”, conclude l’arbitro.