Tutto ciò che è in gioco per il Barça a Siviglia

Questa sera, alle 21:00, il FC Barcelona affronta il Sevilla FC al Sánchez Pizjuán, in un incontro decisivo per le proprie ambizioni. Il recente pareggio nel derby di Madrid tra Real e Atlético (1-1) offre ai blaugrana un’opportunità preziosa per rilanciarsi nella corsa al titolo di Liga.

Infatti, una vittoria sul club andaluso permetterebbe al Barça di riacquisire il controllo del proprio destino. Attualmente, la squadra si trova a cinque punti di distanza dalla vetta, occupata dal Real Madrid, e a quattro dal secondo, l’Atlético. Un successo questa sera ridurrebbe il divario a soli due punti dal leader e a uno dal secondo nella classifica generale.

Questo incontro si rivela cruciale poiché consente al Barcellona di rimanere in lizza per il campionato a stretto contatto con i propri rivali diretti, nei confronti dei quali avrà ulteriori sfide nel prossimo futuro. Il Barça dovrà visitare l’Atlético il 16 marzo, cercando di migliorare il ‘goalaverage’ negativo dopo la sconfitta per 0-1 a Montjuïc, mentre riceverà il Real Madrid l’11 maggio, dove ha un vantaggio significativo avendo vinto 0-4 nel primo incontro al Bernabéu.

Inoltre, una vittoria a Siviglia potrebbe avere ripercussioni positive anche sulla performance nella fase a gironi della Champions League. Il Barcellona ha un calendario meno intenso rispetto al Real Madrid, che si troverà a dover affrontare il Manchester City in una delicata sfida preliminare agli ottavi di finale, mentre sia il Barça che l’Atlético sono già qualificati. Il tecnico Hansi Flick aveva messo in evidenza l’importanza di terminare tra le prime otto della Champions per permettere ai giocatori di mantenere un adeguato riposo, offrendo così maggiori opportunità per l’allenamento su aspetti cruciali, specialmente nella prima settimana.

Se è vero ciò che ha affermato Flick quando si trovava a sette punti, cosa accadrà se questa sera si riduce a due dall’attuale capolista, considerando che il Real Madrid ha perso cinque dei sei punti disponibili recentemente? Ci sono fattori motivazionali individuali che potrebbero giovare al team. Prima della sfida tra Sevilla e Barcellona, Flick ha comunicato che il suo attaccante Robert Lewandowski tornerebbe a essere titolare dopo un turno di riposo nella vittoria in Coppa contro il Valencia, dove il suo sostituto Ferran Torres ha realizzato un ‘hat trick’. Il gol di Kylian Mbappé per il Real Madrid nel derby di sabato scorso contro l’Atlético aumenta la tensione per il Trofeo Pichichi, poiché l’attaccante madridista ha raggiunto quota 16 reti, a solo due da Lewandowski, incoraggiato dalla sana competizione interna con Torres e da quella esterna con Mbappé. Un successo per il Barcellona potrebbe riportare la squadra a dominare “le sensazioni” rispetto ai suoi rivali più diretti. È fondamentale non illudersi, poiché “le sensazioni” possono svanire senza conferme nei risultati, ecco perché una vittoria a Siviglia è di vitale importanza. Questo è particolarmente vero considerando che “le sensazioni” di Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético, hanno etichettato il Barcellona come “la migliore delle tre” squadre in vetta alla Liga, pur occupando il terzo posto. Confermare questa affermazione con un altro convincente successo stasera rinforzerebbe tale messaggio. Infine, l’imbattuto rendimento del Barcellona nel 2025 ha superato il periodo negativo vissuto tra novembre e dicembre, quando la squadra si era procurata solo sei punti su ventiquattro disponibili, un momento che Flick ha definito “novembre terribile”, ignaro che le difficoltà si sarebbero protratte fino a Natale.

Dall’inizio dell’anno, il Barcellona ha conquistato un trofeo, la Supercoppa, battendo il Real Madrid, e ha collezionato vittorie in 8 dei 10 incontri ufficiali disputati tra Supercoppa, Liga, Coppa e Champions League. Le uniche partite terminate con un pareggio sono state in numero di due, ma solo il risultato di 1-1 contro il Getafe in Liga ha influito sul loro cammino, mentre il 2-2 con l’Atalanta non ha avuto un impatto significativo nella competizione europea. In queste partite del 2023, il Barcellona ha segnato 37 reti (3,7 a partita) e subito 11 gol (1,1). Pertanto, la sfida di domenica tra Sevilla e Barcellona promette di essere di grande importanza.

La pallavolo: un secolo di evoluzione e passione sportiva

L’Athletic dista sei punti dalla squadra in cima alla classifica e ha un vantaggio di tredici punti sulla settima posizione