L’Espanyol ha subito una sconfitta dolorosa domenica ad Anoeta, grazie a un gol segnato da Brais Méndez nei minuti finali, un evento che ha fatto crollare l’entusiasmo dei tifosi dopo l’impresa contro il Real Madrid al RCDE Stadium.
Qui, la squadra ha mostrato la sua migliore forma, guadagnando punti preziosi che per ora l’hanno tenuta lontano dalla zona retrocessione. Tuttavia, in quanto padroni di casa, l’Espanyol sta mantenendo una certa solidità, mentre la sua performance in trasferta è stata tutto il contrario.
Infatti, i pericos sono la squadra con il peggior rendimento in trasferta di LaLiga, avendo totalizzato solo due punti in undici partite: due pareggi e nove sconfitte, senza alcuna vittoria. Questo rappresenta il peggior record per un club, considerando che anche il Valencia, che non ha ottenuto successi in trasferta, ha accumulato più punti. La situazione è critica per l’Espanyol lontano dal proprio stadio, e sebbene nelle ultime prestazioni ad Anoeta si sia vista una leggera crescita, i risultati non sono arrivati. Con ciò che hanno ottenuto al RCDE Stadium, attualmente non sono sufficienti per garantirsi la salvezza. Di fronte a questo quadro, è fondamentale migliorare il rendimento in trasferta. E quali sono le prossime sfide che attendono il team biancazzurro lontano da casa? Dopo la partita interna contro l’Athletic di domenica prossima (alle 14:00), gli uomini di Manolo affronteranno due trasferte consecutive in cui è essenziale invertire il trend negativo. La prima sarà sabato 22 contro l’Alavés, un avversario diretto nella lotta per non retrocedere. La seconda partita di inizio marzo si giocherà contro il Vila-real, che sta vivendo un ottimo momento e lotta per una posizione europea. Due trasferte fondamentali.
Tra marzo e aprile, l’Espanyol deve dimostrare il proprio valore e trovare la giusta forma anche in trasferta, nonostante le prossime gare fuori casa siano piuttosto difficili: Mallorca (16 marzo), Rayo Vallecano (6 aprile) e Celta (13 aprile). A Anoeta, i ragazzi di Manolo González hanno mostrato di essere in forma migliore, ma hanno pagato caro la poca decisione in entrambe le fasi di gioco. È mancata la giusta concentrazione, risultando poco solidali in occasione del gol subito all’inizio e di quello finale segnato da Brais. Ci si deve anche rallegrarsi per la prestazione di Joan Garcia, mentre in attacco non sono riusciti a creare abbastanza occasioni per segnare di più. “Le vittorie in trasferta sono più alla portata. Dobbiamo portare a casa punti, e se non riusciamo a vincere, almeno pareggiare. Oggi avremmo potuto ottenere un punto, ma l’impatto sul gioco è stato completamente diverso rispetto al girone d’andata. In due stadi estremamente difficili come quello di oggi e Sevilla, abbiamo giocato bene,” ha commentato Manolo González dopo l’incontro con la Real. È fondamentale che questa buona prestazione si traduca in un successo tra due settimane a Mendizorroza contro un Alavés, attualmente penultimo. Ottenere tre punti contro un avversario diretto sarebbe cruciale.