Mancano 15 giornate alla conclusione di LaLiga, e l’Atlético de Madrid si trova in una posizione favorevole, occupando il secondo posto, a solo un punto dal Real Madrid e con un margine di un punto sul Barcellona, che è terzo.
Entrambe le squadre, insieme a quella di Ancelotti, hanno il destino nelle loro mani per poter diventare campioni, mentre l’Athletic, attualmente quarto, è a cinque lunghezze di distanza.
Il team guidato da Diego Simeone dovrà affrontare otto partite in trasferta e sette in casa nel Metropolitano.
Un aspetto positivo per i rojiblancos è che le sfide contro le squadre di vertice si disputeranno davanti al proprio pubblico, dato che nel girone di andata hanno già visitato stadi come Montjuïc, San Mamés, Reale Arena e Benito Villamarín. Dopo aver affrontato il Bernabéu, ora le formazioni più forti del campionato si preparano a sfidare l’Atlético nella loro arena di Avenida de Luis Aragonés.
Il Celta de Vigo, l’Athletic, il Barcellona, il Valladolid, il Rayo Vallecano, la Real Sociedad e il Betis, in quest’ordine, saranno le squadre ospiti nel Metropolitano, dove gli colchoneros stanno dimostrando una solida forza con nove vittorie e tre pareggi fino ad oggi. L’unica volta che non sono riusciti a segnare è stata contro l’Espanyol, nonostante abbiano creato numerose occasioni. A parte i catalani, anche il Real Madrid e il Villarreal sono riusciti a portare a casa un punto dal Metropolitano.
In trasferta, l’Atlético affronterà ben otto stadi (Valencia, Getafe, Espanyol, Sevilla, Las Palmas, Alavés, Osasuna e Girona). Le due sconfitte subite fino ad ora sono avvenute lontano da casa, contro Betis e Leganés, il che indica la necessità di prestare attenzione in questo aspetto. In Champions e Coppa…
Per quanto riguarda LaLiga, l’Atlético de Madrid è ancora in corsa in due competizioni: la Champions League e la Copa del Rey. Nella competizione continentale, i madrileni attendono di conoscere il loro avversario per gli ottavi di finale. Questo avversario uscirà dai match tra il Manchester City e il Real Madrid, e tra il Bayern di Monaco e il Celtic di Glasgow. La partita di ritorno si disputerà al Metropolitano, che sarà un fattore determinante. Mercoledì, invece, l’Atlético scoprirà chi sarà il suo avversario nelle semifinali della Copa del Rey, che si giocheranno in due gare. insieme a loro, anche il Barcellona, il Real Madrid e la Real Sociedad saranno nel sorteggio.