De Marcos si avvicina al traguardo di entrare nella storia dell’Athletic Club. A 35 anni, il calciatore alavés è a un passo dall diventare il secondo nella speciale classifica di chi ha indossato più spesso la maglia del club di Bilbao in partite ufficiali.
Dopo il match di sabato scorso contro il Girona, ha praticamente raggiunto Iker Muniain, il quale occupa il secondo posto. Se dovesse ripetersi un’altra settimana contro il Valladolid a San Mamés, resterebbe solo il leggendario José Ángel Iribar da superare.
Le statistiche parlano chiaro: il Txopo ha difeso la porta per 614 volte con l’Athletic, mentre l’attuale capitano del San Lorenzo ha chiuso il suo capitolo in questo club con 560 presenze. De Marcos, che ha preso il posto di Muniain come nuovo portatore del braccialetto, è già a 559 incontri. La sua carriera è iniziata a Lezama nella stagione 2009-2010, dove ha alternato il primo team con il Bilbao Athletic, iniziando come attaccante e successivamente spostandosi nel ruolo di centrocampista prima di approdare nel ruolo di terzino destro. Questo cambio di posizione era stato intuibile da Caparrós. Sotto la guida di Bielsa, De Marcos si è trovato bene nel suo centrocampo a tre insieme a Iturraspe e Ander Herrera. Quest’anno, De Marcos non è presente in campo solo per fare numero; è, infatti, il decimo leone della squadra per minuti disputati, accumulando fino ad ora 1.122 minuti, mentre Iñaki Williams guida questa classifica con 1.831. Nell’ultima partita contro il Girona, il veterano difensore ha dimostrato di avere ancora tanto da dare.
Bryan Gil ha rappresentato una seria minaccia per qualsiasi terzino destro della massima categoria, ma nel match al San Mamés è passato quasi inosservato. De Marcos, dal canto suo, ha continuato a spingere lungo la sua fascia, e ha sfiorato il gol con un magnifico colpo di testa che Gazzaniga ha parato con un intervento di piede. Nonostante l’arrivo di Gorosabel da Alavés a Lezama quest’estate e la presenza di Lekue come valida alternativa, l’allenatore dell’Athletic rimane saldamente schierato a favore di De Marcos come difensore di destra. I numeri parlano chiaro: il giocatore ha partecipato a 18 delle 23 partite di campionato. In particolare, ha iniziato come titolare in 12 occasioni e subentrato in 6. De Marcos ha saltato le prime due giornate (contro Getafe e Barcellona), la quarta (con l’Atlético Madrid), la settima (contro il Leganés in trasferta) e la ventiduesima (contro il Betis in trasferta). È interessante notare che due delle sole tre sconfitte dell’Athletic in questa stagione sono avvenute con lui assente. Tuttavia, in Europa League la sua assenza ha avuto minore impatto, con il calciatore fuori in due dei otto incontri disputati, uno dei quali coincidente con la trasferta contro il Besiktas, terminata con una sconfitta per 3-1. In Coppa ha giocato titolare a Las Gaunas e contro l’Osasuna al San Mamés, mentre nella Supercoppa ha avuto qualche minuto di gioco contro il Barcellona. In totale, De Marcos ha preso parte a 27 delle 34 partite giocate dall’Athletic in questa stagione. Fino a questo momento, non sembra mancare nulla a Correa.