È ufficiale la penalizzazione di Fermín

La sanzione a Fermín è ufficiale, dopo che il Comitato di Disciplina della RFEF ha deciso di punirlo con un incontro di sospensione a seguito della sua espulsione avvenuta domenica scorsa al Sánchez Pizjuán. L’arbitro Hernández Hernández ha annotato nel suo referto l’intervento del centrocampista su Djibril Sow: “Intervento su un avversario in possesso della palla con uso eccessivo della forza”.

Inizialmente, l’arbitro canario aveva mostrato un cartellino giallo per l’azione di Fermín, il quale era subentrato da soli quindici minuti, segnando già un gol. Successivamente, Carlos del Cerro, dalla sala VAR, ha deciso di rivalutare la situazione: “Sì, ha utilizzato entrambe le gambe a forbice.

È entrato molto forte, con una gestione del corpo disordinata. Questo è pericoloso, perfetto”. L’arbitro ha quindi concluso: “Cambio il giallo numero 16 con un rosso. Procediamo”. Come anticipato in precedenza da MD, la sanzione di un incontro deriva dall’articolo 130, punto uno, del Codice Disciplinare, che tratta della violenza nel gioco: “Agire in modo violento in occasione del gioco o come diretta conseguenza di qualche azione, a condizione che non comporti rischi, ma non produca conseguenze dannose o lesive, sarà penalizzato con una sospensione da uno a tre incontri o per un massimo di un mese”. Il giovane talento salterà quindi la partita di lunedì 17 febbraio, in cui il suo team affronterà il Rayo Vallecano a Montjuïc, chiudendo così la ventiquattresima giornata di Primera Division (ore 21.00/Movistar+).

Il caso Jannik Sinner e le ingiustizie del sistema antidoping

Rinviate molte partite nel calcio dilettantistico: ecco la situazione attuale