Arbitro designato per la partita tra Barcellona e Rayo Vallecano

È stato annunciato l’arbitro che dirigerà la partita di lunedì prossimo a Montjuïc tra il Barça e il Rayo Vallecano, in programma alle 21.00 e trasmessa su Movistar+. A fischiare saranno Mario Melero López, originario dell’Andalusia, sul campo, e Díaz de Mera al VAR.

Questo sarà il primo incontro di Melero con la squadra catalana in questa stagione 2024-25, mentre per il Rayo Vallecano sarà la terza volta, dopo aver arbitrato il pareggio contro l’Atlético de Madrid nella sesta giornata a Vallecas (1-1) e la sconfitta casalinga contro l’Athletic nella quindicesima giornata (1-2).

Sono passati più di diciotto mesi dall’ultima volta che Melero ha arbitrato il Barça, avvenuta nel settembre 2023, quando ha diretto la vittoria della squadra contro il Celta (3-2). Per trovare l’incontro precedente bisogna risalire a quasi tre anni fa, quando alla fine del 2020 arbitrò il match contro il Valladolid, nella stagione 2019-20, terminato con una vittoria del Barça per 0-3. Melero era stato anche designato per il match Elche-Barça nella stagione 2022-23, ma un infortunio lo costrinse a ritirarsi, con Hernández Hernández che lo sostituì e che sarà presente sabato al VAR per Girona-Getafe. L’ultima sconfitta del Barça con Melero in campo risale alla stagione 2017-18, quando persero 5-4 contro il Levante allo Stadio Ciutat de València nella trentasettesima giornata. Un’altra sconfitta si verificò nel 2016 contro l’Alavés (1-2) al Camp Nou, nella terza giornata della stagione 2016-17. Il bilancio di Melero come arbitro del Barça è di sette vittorie, un pareggio e due sconfitte.

La sfida tra Rayo Vallecano e Barcellona concluderà la 24ª giornata della Liga EA Sports. Fino ad ora, il Rayo ha affrontato i catalani in ben trenta occasioni, registrando 10 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte. In questo match si scoprirà se la squadra di casa avrà la possibilità di riappropriarsi del primo posto in classifica o se rimarrà a due punti di distanza.

Il Nou Mestalla sarà il più prestigioso stadio di Spagna per quanto riguarda la qualità della vista e il comfort dei posti a sedere

Champions League: le sfide delle italiane tra speranze e delusioni