L’Atlético de Madrid si trova a soli due incontri dalla possibilità di partecipare a un’altra finale, riferendosi alla Copa del Rey. La squadra guidata da Diego Pablo Simeone ha raggiunto le semifinali del torneo, ma si trova di fronte a un avversario temibile: il FC Barcelona.
Se riuscissero a superare i ragazzi di Hansi Flick, una nuova finale sarebbe un obiettivo ambito dalla squadra madrilena. Curiosamente, il luogo dove si svolgerebbe questo importante match potrebbe non essere quello atteso. A causa dei lavori in corso allo Stadio de La Cartuja a Siviglia, che era inizialmente previsto come sede della finale del 26 aprile, c’è una concreta possibilità di cambiare location, come riportato da ‘EsDiario’.
La Real Federación Española de Fútbol (RFEF) avrebbe avviato trattative con l’Atlético de Madrid per considerare lo Stadio Metropolitano come alternativa, poiché i lavori a La Cartuja, che comprendono l’ampliamento della capienza e la rimozione delle piste di atletica, potrebbero non essere completati in tempo. Sebbene la ditta Heliopol prevedesse di ultimare i lavori entro marzo 2025, la RFEF nutre dubbi su questa tempistica basandosi sullo stato attuale della costruzione, nonostante le affermazioni della società che tutto proceda secondo programma. La decisione definitiva dipenderà dall’annuncio ufficiale riguardo alla disponibilità di La Cartuja per la data della finale; in caso contrario, il Metropolitano si configura come la sede alternativa, con un accordo tra le parti che sembra ormai quasi concluso.