Ieri, giovedì, abbiamo riportato che Muñiz Ruiz, arbitro internazionale che ha diretto la partita Espanyol – Real Madrid, non è stato selezionato per gli incarichi di questo fine settimana. Si tratta della seconda volta consecutiva in cui non è scelto dal Comitato di Designazione del Calcio Professionistico, dopo la sanzione comunicata dal CTA lunedì 3 ottobre, e a seguito dell’errore relativo al grave intervento di Romero su Mbappé, che era stato punito con un cartellino giallo anziché l’espulsione.
Come già spiegato, e tenendo conto della politica di designazione, questa è la prima partita per la quale avrebbe dovuto essere nominato per la Liga, cercando di alternare gli arbitri in campo per garantire un giusto riposo. È importante notare che un arbitro di campo che riposa può comunque essere designato come arbitro VAR, ma ciò non è avvenuto nemmeno lo scorso fine settimana per nessuno dei due.
Nel caso di Muñiz Ruiz, è la terza partita consecutiva in cui non viene selezionato, dato che era programmato per dirigere l’incontro tra Atlético de Madrid e Getafe lo scorso 4 febbraio, ma fu sostituito da Cuadra Fernández un giorno prima. D’altra parte, come riportato ieri, Iglasias Villanueva torna come VAR in quel match, ma in questa occasione non ricoprirà il ruolo principale, bensì sarà AVAR durante le partite tra Mallorca e Las Palmas, e tra Barcellona e Rayo Vallecano. Inoltre, come anticipato dalla COPE, è tornato anche l’assistente di linea di quel giorno, Diego Sánchez Rojo, originario di La Coruña, che era il primo assistente di Muñiz Ruiz insieme a Fabián Blanco Rodríguez. Era posizionato nella zona in cui si è verificato il contestato episodio e torna poiché, come risulta dai registri audio, aveva chiarito che l’azione meritava un’espulsione. Pertanto, l’assistente avrà nuovamente l’opportunità di incrociarsi con il Real Madrid.
Sánchez Rojo è stato scelto per la partita di domani tra Osasuna e Real Madrid, dove ricoprirà il ruolo di primo assistente dell’arbitro internazionale andaluso, Munuera Montero. Come già riportato da MD, il CTA desidera riavere tutti gli arbitri e il VAR pronti per le competizioni il prima possibile.