Il Leganés e l’Alavés si affronteranno questo sabato in una partita cruciale per evitare di scivolare nella zona retrocessione. Il Leganés arriva a questo incontro dopo una sconfitta sul campo del Valencia, un concorrente diretto, mentre l’Alavés ha subito una battuta d’arresto tra le mura amiche contro il Getafe, avendo conquistato soltanto una vittoria dall’inizio di novembre.
Fino all’ultima partita, il Leganés aveva mantenuto un buon stato d’animo, nonostante la sconfitta a Valencia. Attualmente, si trova a solo un punto dai posti di retrocessione e, in caso di ulteriore sconfitta contro l’Alavés, rischierebbe di concludere la giornata tra le ultime tre.
Tuttavia, la squadra vuole mantenere la concentrazione sul rendimento casalingo, essenziale per il prosieguo del campionato. In casa, infatti, dovranno affrontare diverse squadre che lottano per la salvezza. Le statistiche storiche tra le due squadre mostrano un’alta incidenza di pareggi, con 13 delle 24 gare ufficiali concluse in segno di parità. Attualmente, Leganés non riesce a ottenere vittorie nelle ultime sei partite, accumulando solo quattro successi, mentre l’Alavés ha totalizzato sette vittorie. Il mister Borja Jiménez si trova ora a dover affrontare delle difficoltà nel settore sinistro della difesa, visto che all’infortunio di Enric Franquesa si aggiunge ora quello di Borna Barisic, il nuovo acquisto che ha subito un infortunio dopo appena otto minuti dal suo debutto. Pertanto, il tecnico potrebbe dover schierare Javi Hernández, in grado di giocare anche come centrale, o Juan Cruz, che in passato ha già ricoperto quel ruolo, oppure Adrià Altimira, che dovrà adattarsi a giocare da un’altra parte del campo.
Il quadro non è del tutto roseo per l’Alavés, che deve fare a meno del centrocampista camerunese Yvan Neyou, fermo per squalifica, un elemento chiave nel suo gioco. Inoltre, ci sono alcuni giocatori che accusano fastidi e problemi di salute di cui il tecnico Jiménez non ha voluto rivelare i dettagli. D’altra parte, una buona notizia è il ritorno di Seydouba Cissé dalla sua infortunio, così come quello del capitano Sergio González, tornato a disposizione dopo aver scontato una sanzione.
Dopo la sconfitta casalinga contro il Getafe (0-1), nella quale l’Alavés avrebbe meritato di più, la squadra si prepara a questo incontro senza aver segnato alcun gol nelle ultime due partite. Il tecnico argentino Eduardo Coudet avrà a disposizione Carles Aleñá, che potrebbe fare il suo esordio da titolare, e anche Joan Jordán è di nuovo arruolabile. Tuttavia, assenti per questo match saranno Tomás Conechny, Hugo Novoa e Jesús Owono, che non hanno preso parte neanche alla partita precedente.
In campo non si prevedono molte variazioni rispetto alle formazioni recenti. Il ‘Chacho’ potrebbe decidere di non schierare entrambi gli attaccanti, puntando su Carles Aleñá per supportare Kike García, l’atleta più in forma del team insieme a Carlos Vicente. Abdel Abqar e Moussa Diarra sono destinati a tornare tra i titolari, mentre Facundo Garcés potrebbe iniziare ad integrarsi nella difesa. Considerata l’importanza della sfida, il Glorioso non sarà solo allo stadio Butarque: il club ha organizzato pullman per oltre 500 tifosi che seguiranno la squadra nei momenti più difficili della stagione.