È scomparso Óscar Rubén Valdez, leggendario ex calciatore argentino del Valencia

L’ex calciatore argentino Óscar Rubén Valdez, che ha rappresentato la Spagna a livello internazionale, è scomparso a Valencia all’età di 78 anni, dopo una lunga malattia, come riportato da fonti vicine alla sua famiglia. Nato a Buenos Aires nel 1946 e naturalizzato spagnolo, Valdez ha giocato nel Valencia dal 1970 al 1978, contribuendo al trionfo nel campionato di Liga del 1971 e partecipando alle finali di Coppa del 1971 e 1972, nelle quali il Valencia è stato sconfitto dal Barcellona e dall’Atletico Madrid, segnando un gol in entrambe le occasioni.

Durante la sua carriera con il Valencia, ha disputato 210 partite e ha realizzato 61 reti. Dopo l’ultima stagione con la squadra, ha militato nel CD Castellón e ha concluso la sua carriera in Argentina con il Kimberley di Mar del Plata.

Prima di approdare in Spagna, ha giocato per Almirante Brown e Platense. Valdez ha anche indossato la maglia della Nazionale spagnola in nove occasioni, segnando cinque gol. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di allenatore della prima squadra del Valencia nella stagione 1985-86, durante la quale la squadra retrocesse e fu sostituito da Alfredo Di Stéfano dopo una pesante sconfitta contro la Real Sociedad. A livello di allenamento, ha guidato anche il Metalla, il Gandía e il Polideportivo Almería.

L’Athletic possiede numerosi aspetti che vanno oltre la sfera fisica

Match decisivo per gli Skywalkers contro la Cerretese