Un weekend estremamente difficile per le ambizioni dell’Atletico

Un fine settimana difficile per le squadre principali dell’Atlético de Madrid. Infatti, ci sono stati momenti migliori per gli interessi del club colchonero. I supporter rojiblancos non hanno potuto festeggiare nemmeno una vittoria da parte delle due squadre principali, sia quella maschile che quella femminile.

Il team maschile dell’Atlético ha pareggiato con il Celta de Vigo, scendendo in inferiorità numerica già dopo cinque minuti di gara al Metropolitano, perdendo così la possibilità di mantenere il primo posto, soprattutto dopo che il Real Madrid ha fallito il suo match a Pamplona.

Questo nuovo pareggio evidenzia un inizio di secondo turno irregolare, con una sola vittoria nelle cinque partite giocate da quando è stato ‘campione’ invernale. Ha ottenuto tre pareggi e una sconfitta, accumulando solo sei punti su quindici disponibili dalla metà del campionato. Anche l’Atlético di Madrid Femenino non è riuscito ad aggiudicarsi il match, pareggiando a zero contro il Deportivo de La Coruña a Riazor. Questo risultato ha allontanato le ragazze di Víctor Martín dalle posizioni di qualificazione per la Champions League, avvantaggiando l’Athletic di Bilbao, che ha battuto la Real Sociedad 2-0, permettendo così al team di David Aznar di salire per la prima volta nella stagione nell’ultima posizione per l’Europa, confermando una straordinaria serie di otto vittorie nelle ultime nove partite, con una sola sconfitta. Ricordiamo che l’obiettivo minimo per l’Atlético è accedere ai posti di Champions League, dove ci sono solo tre posti e due sembrano già occupati da Real Madrid e FC Barcellona. PER I FILIALI Anche i due principali filiali dell’Atlético hanno trovato difficoltà. Il B maschile, guidato da Fernando Torres, ha perso durante la trasferta a Cádiz contro il Sanluqueño, che ha vinto il match grazie a un solitario rigore all’inizio della partita.

I problemi in trasferta della squadra rojiblanca si confermano, con tre sconfitte nelle ultime tre partite giocate lontano da casa (Sanluqueño 1-0, Ceuta 2-1 e Recreativo 2-1). Questa sconfitta ha impedito all’Atlético B di entrare nelle posizioni di ‘play-off’ per la promozione, sebbene si trovi in una situazione favorevole in classifica, al nono posto e a soli due punti dai playoff. Inoltre, l’Atlético de Madrid Femenino B ha subito una pesante sconfitta contro il Deportivo Alavés a Vitoria, dove ha incassato tre reti. Le colchoneras occupano l’undicesima posizione, con solo tre squadre al di sotto di loro nella Segunda division femenina. Anche il Villalba, attualmente il terzo team maschile dell’Atlético, non è riuscito a ottenere la vittoria, pareggiando in casa contro il Leganés B a causa di un autogol in Tercera RFEF. Per trovare la prima vittoria bisogna scendere fino ai Giovanili. Infatti, nel caso del Divisione di Honor, il successo per 1-3 contro La Cruz Villanovense è avvenuto grazie ai gol di Pablo Pan, Bazaga e Jairo. Per quanto riguarda il Femenino, l’Atlético Juvenil A Femenino ha dominato con un 0-11 contro il Nuevo Boadilla, con reti di Lauder (quattro), Lucía (due), Kora, Daniela, Carla, Eva e Martina.

L’Atlético mette a disposizione dei biglietti per sostenere la squadra nelle partite contro Getafe, Espanyol e Sevilla

Rally di Svezia 2023: analisi e pagelle dei protagonisti