Brutte notizie per l’Atlético Madrid. Il club ha annunciato l’assenza del suo capitano, Koke Resurrección. L’atleta originario di Vallecas ha subito un infortunio muscolare alla gamba destra durante il match contro il Celta de Vigo, come confermato in un comunicato ufficiale del club.
Questa mancanza rappresenta un problema significativo, poiché Simeone non dispone di molte alternative in quella zona del campo. La gravità dell’infortunio di Koke rimane incerta, dato che l’Atlético non ha fornito ulteriori dettagli. Tuttavia, fonti interne hanno segnalato che “non è una cosa leggera”, suggerendo che l’assenza potrebbe durare almeno due settimane.
Ciò comporterebbe la sua esclusione dai prossimi quattro incontri, almeno. Il club invita alla prudenza e non si sbilancia su una data per il suo ritorno, ma sottolinea che si tratta di un infortunio serio, senza essere però di gravità estrema. Koke, che ha visto ridotto il suo ruolo di titolare fisso nel sistema di Diego Simeone negli ultimi mesi, ha preso parte a 35 partite in questa stagione, di cui 21 dall’inizio, compresi quattro delle ultime sei. L’argentino dovrà saltare le sfide contro il Valencia, sabato prossimo, e l’Athletic Club, il sabato successivo; la partita di andata delle semifinali di Coppa del Re contro il Barcellona, prevista per il 25 di questo mese, e anche il match di andata degli ottavi di finale di Champions League, programmato per il 4 o 5 marzo. Va notato che, in vista dell’incontro a Mestalla, l’Atlético deve anche affrontare la squalifica di Pablo Barrios, espulso nell’ultima gara. Con l’assenza di Koke, Simeone dovrà trovare soluzioni alternative a centrocampo per il prossimo incontro contro il Valencia, considerando opzioni come Conor Gallagher o Marcos Llorente, nonostante quest’ultimo si sia affermato come terzino destro.
Le analisi sanitarie hanno rivelato l’entità del infortunio, come comunicato dalla squadra. Pertanto, il calciatore intraprenderà un percorso di fisioterapia e programmi di riabilitazione in palestra. Il recupero dall’infortunio sarà decisivo per stabilire quando potrà tornare in campo. Il referto medico non ha indicato un periodo specifico di assenza, sebbene in genere questo tipo di infortuni necessiti di un minimo di tre settimane di stop dalle competizioni.