Questo venerdì il Celta affronterà in casa l’Osasuna (alle 21:00) in una sfida cruciale non solo per la classifica, ma anche per l’emozione che comporta. L’ultima delle tribune da ristrutturare di Balaídos ospiterà i suoi ultimi tifosi contro la squadra guidata da Vicente Moreno.
Così, il “focolare celeste” avrà una capacità ridotta per i prossimi due anni a causa dei lavori di ricostruzione. Il Celta ha scelto di rendere omaggio a questa sezione con una giornata che diventerà una collezione di ricordi storici. A tal fine, verrà organizzato un tributo.
Gli abbonati della Grada di Gol, dai 7 anni in su, avranno l’opportunità di sventolare le bandiere prima della partita. Inoltre, tutti i sostenitori del Celta (in tutte le sue forme) potranno fare un’ultima visita ai luoghi storici del portiere. Sono previsti 15 gruppi, composti da un massimo di 25 persone ciascuno, per un percorso che include: ingresso dalla porta del magazzino, visita agli antichi spogliatoi, uscita dall’ex tunnel, media luna di Gol, visita alla vecchia sala riunioni e uscita dalla porta interna accanto al botteghino 0. Le visite dureranno circa 20 minuti e inizieranno alle 11:00, con l’ultima prevista per le 16:40 (con una pausa per il pranzo dalle 14:00 alle 15:00). Sarà una giornata memorabile per tutti i tifosi del Celta, poiché dalla Grada di Gol si porteranno via molti ricordi, persone che hanno trasmesso il celtismo, figure che non ci sono più e l’essenza stessa di quella tribuna, la quale, pur andandosene, continuerà a vivere nel tempo.