Il resoconto del 1×1 del Rayo contro il Barcellona a Montjuïc

**Battaglia**

**IMPORTANTE**
Ha messo in mostra delle mani notevoli, alimentando le speranze del Rayo di pareggiare. Ha tentato senza successo di assumere il ruolo di eroe cercando di trasformare una punizione all’ultimo minuto.

**Ratiu**
**ATLETICO**
Un terzino dotato di grande resistenza e velocità, capace di compensare le sue disattenzioni grazie alla sua fisicità.

**Lejeune**
**ESPRESSO**
Un difensore esperto che ha saputo destreggiarsi bene contro Lewandowski.

**Mumin**
**POTENTE**
Un’ottima combinazione con Lejeune, ulteriore dimostrazione di un Rayo ben organizzato.

**Chavarría**
**IMPEGNATO**
Si è dedicato a dare fastidio a Lamine.

**Pathé Ciss**
**DINAMO**
Simile al rugby, ha travolto Iñigo con un intervento degno di un placcaggio di Twickenham.

**Pedro Díaz**
**STRATEGA**
Ha giocato mantenendo un occhio sulla difesa, per garantire equilibrio nel centro del campo.

**De Frutos**
**FORZUTO**
Una presenza che ha fatto sentire il suo peso dalla seconda linea. Ha segnato un gol annullato, in una decisione corretta. Ha anche avuto l’occasione di colpire di testa per il possibile 1-1.

**Isi Palazón**
**BRILLANTE**
Un calciatore che ha sempre chiarito le azioni offensive.

**Álvaro García**
**INQUISITORE**
Solitamente cruccio per i catalani, è stato protagonista di diverse azioni, sia con tiri che assist.

**Nteka**
**OSTACOLO**
È stato una presenza ingombrante per i difensori avversari, mentre Szczesny rappresentava una difficoltà per lui. La sua posizione ha influenzato l’annullamento del 1-1 di De Frutos.

**LE SOSTITUZIONI**
**Embarba**
**FURBO**
Ha mostrato astuzia nel suo passaggio a De Frutos.

**Gumbau**
**INDISPENSABILE**
Ha fornito una nuova energia al Rayo.

**Óscar**
**DIVERSO**
Rispetto a ciò che offriva Ciss.

**Trejo**
**SCARSO**
Senza il peso degli altri Rayo.

**Sergi Guardiola**
**MIRACOLOSO**
In cerca del gol decisivo.

Barcellona – Rayo Vallecano: esito, sintesi e marcature | Campionato di calcio EA Sports LaLiga

Lorenzo Musetti e il forfait dall’ATP 500 di Rio de Janeiro