Si afferma che sia piuttosto impegnativo fare colpi giusti nel mercato invernale e che i giocatori che si uniscono a una squadra in quella fase non riescono spesso a farsi notare. Tuttavia, ci sono eccezioni significative che lo dimostrano. Due esempi lampanti sono Urko González de Zárate e Roberto Fernández, entrambi protagonisti nel Espanyol.
Entrambi si sono inseriti in squadra senza problemi, conquistando un posto nell’undici titolare di Manolo González fin dal loro esordio. Il team blanquiazul aveva bisogno di un centrocampista che potesse supportare Pol Lozano e Král in fase di costruzione, senza dimenticare un attaccante capace di fornire soluzioni offensivo.
Sia Urko che Roberto, in questo contesto, stanno superando le aspettative rispetto ai loro predecessori.
Il contributo fondamentale di Urko
Considerando il tipo di gioco adottato, Manolo González necessitava di un calciatore del calibro di Urko nel suo centrocampo. Pol Lozano aveva la responsabilità di portare il pallone dall’area difensiva a quella avversaria e Kral giocava come il centrocampista che pressa in avanti; mancava però una figura che garantisse un equilibrio tra le linee. In passato, Manolo ha provato a schierare i giovani Justin e Rafa Bauza per quel ruolo, ma nessuno dei due ha convincer fatto. Anche Calero ha rivestito quel ruolo, ma non è riuscito ad esprimersi con la stessa naturalezza di Urko. Le prospettive indicano che, per tutto il tempo in cui rimarrà disponibile, Urko sarà un titolare indiscusso.
Roberto Fernández ha tenido un impacto significativo en el rendimiento del Espanyol, ya que sus dos goles registrados desde su llegada han aportado un total de 4 puntos al equipo blanquiazul. Su debut fue memorable, anotando el gol del 2-1 que le dio la victoria al Espanyol frente al Valladolid en un encuentro crucial. Además, el sábado pasado, fue él quien logró el gol que permitió al equipo obtener un valioso empate contra el Athletic. A lo largo de 5 encuentros, Fernández ha conseguido la misma cantidad de goles (2) que Alejo Veliz y Cheddira juntos han logrado en 20 y 17 partidos en LaLiga. Estas cifras son elocuentes.