De Marcos ha informado a sus compañeros sobre su elección de retirarse del fútbol

De Marcos ha annunciato stamattina ai suoi compagni la sua volontà di ritirarsi al termine della stagione in corso. Il capitano ha comunicato la sua decisione sul campo d’allenamento di Lezama, dedicando circa cinque minuti al suo intervento.

Ecco alcune delle sue dichiarazioni:
“Lo immaginate già, l’ho detto in più occasioni quest’anno, soprattutto ad alcuni di voi.

Questa sarà la mia ultima stagione con l’Athletic dopo tanti anni. È stata una scelta difficile, soprattutto per l’atmosfera quotidiana che viviamo qui, che è molto bella, dal momento in cui parcheggi l’auto e passi accanto alle cucine… Sono già 16 anni.

I membri dello staff ci tengono sempre informati, Petxa ha allestito diversi campi con i coni… La sala fisioterapica è stata il mio luogo preferito, dove i fisioterapisti e i medici ci assistono costantemente. Mi sono sempre sentito sostenuto. E poi ci siete voi, non solo voi, ma anche tutti i compagni con cui ho condiviso questi 16 anni. Questo gruppo è unico proprio per la dinamicità quotidiana; anche nei momenti difficili, ognuno cerca di strapparti un sorriso. Mi considero fortunato. Qui ho trovato amici veri, il che è raro in altre squadre.”

Non voglio che questo sembri un addio, poiché abbiamo ancora una fase finale di stagione da affrontare. Iñaki (Williams), se segni domenica, non dedicarmelo. Non voglio celebrazioni, non sono ancora in pensione e fino all’ultimo giorno darò il massimo come ho sempre fatto.”

Prima della pubblicazione, desidero spiegarvi perché ho scelto di parlarne proprio adesso. Ci sono tre mesi straordinari davanti a noi, con l’Europa che arriverà in fretta e, se supereremo i turni, non volevo essere distratto da questo tema mentre ci concentriamo sulla Europa League e sulla Liga. Se dovessimo incontrare difficoltà e venire eliminati, non volevo dover annunciare il mio addio nel momento di una sconfitta, non volevo che le due cose fossero collegate. Volevo che tutti sapessero che mi rimangono tre mesi e desidero godermeli.

Infine, voglio dire che ho realizzato tutti i miei sogni, molti più di quanto avessi mai immaginato quando sono arrivato all’Athletic. Ho stretto amicizie che dureranno per sempre, ho vissuto momenti indimenticabili, abbiamo vinto due Supercoppe e, l’anno scorso, ho raggiunto il sogno che ho avuto per tutta la vita. Per chi ama l’Athletic, portare la gabarra e viverne l’esperienza è il massimo. Se potessi esprimere un ultimo sogno, ve ne parlai alcune settimane fa. Credo che questa squadra sia quella capace di realizzarlo. Grazie a tutti, vi voglio bene.

Non è stato specificato quale sia il sogno che resta da realizzare per Laguardia. Magari raggiungere la finale della Europa League a San Mamés? I compagni hanno applaudito il capitano, poi lo hanno sollevato. È quindi arrivato il momento di concentrarsi sugli allenamenti in vista della partita di domenica contro il Valladolid.

In 27 partite, solo una volta si è chiuso il risultato con una rete inviolate

La straordinaria carriera di Carlos Bacca: da pescivendolo a stella del calcio