Il RCD Mallorca affronterà lunedì prossimo il Sevilla al Ramón Sánchez-Pizjuán, un impianto sportivo dove nella stagione 2021/2022 i rossoblù hanno posato le basi del loro attuale progetto in LaLiga EA Sports con un importante pareggio (0-0) che significò la loro salvezza.
Quella stagione, la squadra iberica si recò a Siviglia nella 36ª giornata, con la necessità di ottenere punti per continuare a sperare nella permanenza, dopo una pesante sconfitta in casa contro il Granada (2-6) che li aveva messi in una situazione critica, a rischiare la retrocessione nella LaLiga Hypermotion.
La partita si rivelò cruciale per i ragazzi guidati da Javier Aguirre, che per gran parte del match si trovarono sotto pressione dagli avversari, i quali, un gol, avrebbero complicato ancora di più la corsa alla salvezza per una squadra psicologicamente provata. La performance del portiere Manolo Reina, spesso criticato dai tifosi, si dimostrò determinante per permettere al Mallorca di portare a casa un punto lontano da Son Moix. Il suo intervento prodigioso al minuto 97 su un colpo di testa di Rafa Mir riaccese le speranze dei mallorchini. Dopo quel match, i baleari conquistarono due vittorie decisive contro Rayo Vallecano (2-1) e Osasuna (0-2), riuscendo così a mantenere la loro posizione nella massima serie del calcio spagnolo. Questo fu un passaggio fondamentale che, nella stagione successiva, li portò a sfiorare l’accesso all’Europa attraverso il campionato e, due anni dopo, a raggiungere la finale di Coppa del Re.