Il Barcellona cercherà di consolidare la sua posizione in vetta al campionato questo sabato all’Estadio Gran Canaria, affrontando la squadra di Las Palmas (ore 21.00/Movistar+). I blaugrana si troveranno di fronte a un avversario che, sebbene non sia facile da battere, non ha avuto la meglio su di loro dalla stagione 1985-86 (3-0).
Allo storico Estadio Insular, il Barcellona ha subito 18 sconfitte su 29 incontri, mentre il nuovo stadio di Gran Canaria si è rivelato fortunato, con tre vittorie in quattro match. Negli ultimi quarant’anni, il Barcellona ha affrontato Las Palmas otto volte, dato che la squadra canaria ha trascorso diversi periodi in Segunda División.
I blaugrana hanno pareggiato tre di queste partite e le rimanenti cinque sono state tutte vinte. Tra i pochi risultati deludenti si contano un 0-0 nel 1987, ancora un 0-0 nel 2001 e un 1-1 nel marzo 2018; tuttavia, tranne un caso, le vittorie sono sempre arrivate per almeno un gol di margine (1-4 nel 2017). Dunque, si presenta come un campo fortunato, ma gli avversari non rendono mai le cose semplici. Attualmente, la UD Las Palmas non naviga in buone acque e deve assolutamente raccogliere punti, trovandosi al 17° posto con 23 punti, a pari con il Valencia, che è in zona retrocessione. L’ultima visita del Barcellona all’Estadio Gran Canaria risale al 4 gennaio 2024, quando, sotto la guida di Xavi Hernández, uscì vittorioso con un 1-2, grazie a un gol in extremis di Ilkay Gundogan dal dischetto. Ferran Torres aveva pareggiato il gol di Munir El Haddadi al 12º minuto. Le precedenti vittorie in campionato dalla loro ultima sconfitta sono state 1-2 nel 1987, 0-1 nel 2000 e 1-2 nel 2016.
Il Barça dovrà scendere in campo con la massima attenzione per replicare le prestazioni messe in mostra nel 2025, che gli hanno permesso di riconquistare il primato in LaLiga.