UD Las Palmas affronta il FC Barcelona: i gialli puntano a recuperare terreno nella classifica

La UD Las Palmas sta preparando il prossimo incontro previsto per il fine settimana contro il FC Barcelona, che si svolgerà all’Estadio de Gran Canaria nell’ambito de LaLiga EA Sports. Con un budget limitato di 39,8 milioni di euro, uno dei più bassi della prima divisione, la squadra spera di replicare il successo del match di andata a Montjuïc, vinto 1-2 lo scorso novembre.

Come riportato da Mundo Deportivo, il tecnico Diego Martínez potrà contare nuovamente su Dário Essugo e Sandro Ramírez per affrontare i catalani; questi giocatori hanno realizzato il 50% delle reti segnate finora dai gialli in questa stagione.

Dopo la sfida di domenica scorsa contro il Mallorca e in attesa della partita contro il Barcellona, la UD Las Palmas ha bisogno di vincere almeno cinque partite per avvicinarsi ai 40 punti necessari a garantire la permanenza in Liga.

Attualmente occupano l’ultima posizione utile della classifica, accumulando solo 3 punti dopo nove giornate in questo secondo anno consecutivo nella massima serie calcistica spagnola.

Nella sede di Barranco Seco, Diego Martínez sta conducendo sessioni di allenamento mattutine fino al match di sabato, concentrandosi sul recupero fisico dei giocatori che hanno avuto più tempo in campo contro il RCD Mallorca e di coloro che sono stati fuori per squalifica, come Sandro, che aveva segnato il gol decisivo contro il Barcellona nel 2024. I gialli si trovano ora al 17° posto con un totale di 23 punti, frutto di 6 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte, avendo segnato 29 reti ma subendone 41, il che comporta una differenza reti di -12. Negli ultimi cinque incontri, Las Palmas ha ottenuto cinque sconfitte di fila. Il futuro della squadra è in gioco, specialmente nei confronti diretti con le altre squadre in lotta per non retrocedere.

Attualmente, il F. si posiziona al diciottesimo posto, totalizzando 23 punti. Il loro bilancio è composto da 5 vittorie, 8 pareggi e 11 sconfitte, con 25 reti segnate e 38 subite, risultando in una differenza di -13. Negli ultimi cinque match, il Valencia ha mostrato prestazioni altalenanti, collezionando tre vittorie e due sconfitte. L’Alavés è in diciannovesima posizione con 22 punti, ottenuti tramite 5 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte. Hanno segnato 28 gol e ne hanno subiti 38, con una differenza di -10. Nelle ultime cinque partite, l’Alavés ha registrato una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Infine, il Valladolid, atteso in casa adesso a febbraio contro la UD Las Palmas, si trova all’ultimo posto in classifica, con soli 15 punti. Il loro score è di 4 vittorie, 3 pareggi e 17 sconfitte, con 15 gol fatti e 52 subiti, portando a una differenza di -37. Negli ultimi cinque incontri, il Valladolid ha subito cinque sconfitte di fila.

Elia Viviani firma con la Lotto: una nuova avventura a 36 anni

Ci mancherai, capitano, sei una leggenda