De Marcos rappresenta la conclusione di un capitolo nella storia dell’Athletic Club

Già da qualche anno, chi segue l’Athletic sapeva che questo giorno sarebbe arrivato, prima o poi. Abbiamo sperato di rimandarlo il più a lungo possibile, ma non c’è più modo di tornare indietro: Óscar de Marcos appenderà gli scarpini al chiodo al termine di questa stagione, dopo 16 anni con il club.

Una notizia che, sebbene fosse attesa, colpisce lo stesso nel profondo, lasciando tutti noi con il cuore pesante e gli occhi lucidi. L’addio del difensore di Laguardia non è una semplice separazione, ma segna un cambiamento significativo nel club e crea un vuoto enorme nella squadra.

Con la sua partenza, De Marcos conclude un capitolo della storia dell’Athletic, ponendo fine a un’era di giocatori che giovani come me hanno visto crescere, con cui abbiamo condiviso gioie e dolori, vivendo appieno ogni momento. Tra pochi mesi non resterà alcun calciatore della squadra che nel 2011-2012 ha sorpreso l’Europa conquistando Old Trafford. Quella partita resterà impressa nella memoria di tutti i tifosi dell’Athletic, con giocatori come Óscar De Marcos che hanno segnato la storia del club. Iker Muniain, Markel Susaeta, Andoni Iraola, Mikel San José… Tutti loro hanno lasciato il posto ai nuovi talenti, e presto anche il calciatore che, a mio avviso, ha meglio rappresentato e difeso i valori del club seguirà le loro orme. Un giovane della provincia di Alava che, a soli 20 anni, è giunto a Bilbao senza immaginare di diventare uno dei protagonisti della storia dell’Athletic, guadagnandosi il rispetto e l’affetto non solo dei suoi allenatori e compagni, ma anche dei tifosi, di una città intera e del mondo del calcio in generale grazie al suo impegno, semplicità, umiltà e umanità. Proprio questi valori lo hanno reso grande durante tutta la sua carriera e gli permetteranno di lasciare il club con dignità, qualunque sia il risultato finale della stagione.

Fino ad allora, godiamoci il suo talento e il suo calcio nei prossimi tre mesi, sperando che possa realizzare il suo ultimo desiderio. Onore e riconoscimento a Óscar de Marcos, ormai una leggenda dell’Athletic, che ha conquistato un posto speciale nei nostri cuori.

ClericiAuto in cerca di riscatto dopo la sconfitta in campionato

Andrey Rublev trionfa a Doha: una semifinale da brividi