L’Atlético de Madrid si prepara a sfidare il Valencia CF, affrontando alcune assenze significative nel suo centrocampo. La squalifica di Pablo Barrios e l’infortunio di Koke costringono Simeone a rivedere la sua strategia. A centrocampo, Marcos Llorente, un giocatore versatile, si posizionerà insieme a De Paul, mentre la difesa vedrà delle modifiche, con Nahuel sulla fascia destra, Azpilicueta sulla sinistra e la coppia centrale composta da Le Normand e Lenglet.
In attacco, la linea anteriore rimane invariata con Julián Álvarez come attaccante principale, supportato da Griezmann, nonostante il recente gol di Sorloth. Le fasce saranno presidiate da Giuliano Simeone e Samuel Lino, escludendo Gallagher dalla formazione titolare. Il possibile schieramento titolare sarà Oblak; Molina, Giménez, Le Normand, Azpilicueta; Giuliano, Llorente, De Paul, Lino; Griezmann e Julián Álvarez.
Dall’altra parte, Corberán, allenatore del Valencia, di solito non apporta modifiche alle sue formazioni se non per necessità. Tuttavia, considerando la buona performance di alcuni giocatori come Sadiq Umar, che ha contribuito al pareggio contro il Villarreal, o il trequartista Iván Jaime, uno dei due potrebbe prendere il posto di André Almeida. Una delle incertezze riguarda la difesa, che probabilmente si schiererà con cinque uomini, e la sua composizione dipenderà dalla condizione di Diakhaby, che ha svolto allenamenti separati per due giorni durante la settimana. Luis Rioja potrebbe ritornare sulla corsia destra, affiancato da Foulquier, Mosquera e Tárrega al centro, con Gayà sulla fascia sinistra. Inoltre, il Valencia riaccoglie Barrenechea, che ritornerà a formare il centrocampo con Javi Guerra, anch’egli allenatosi separatamente per parte della settimana a causa della gestione del carico di lavoro.
La squadra verrebbe composta da Mamardashvili; Luis Rioja, Foulquier, Tárrega, Mosquera, Gayà; Diego López, Barrenechea, Javi Guerra, André Almeida o Iván Jaime; e Hugo Duro.