Sfida a Vallecas tra due delle squadre più competitive della Liga

Questo sabato, Vallecas ospiterà un incontro tra Rayo e Villarreal, due delle squadre più sorprendenti della Liga, attualmente rispettivamente seste e quinte in classifica. Entrambi i team puntano a conquistare una posizione extra per la prossima edizione della Champions League, grazie al loro coefficiente di punti.

Nonostante il Rayo abbia subito una sconfitta per 1-0 contro il Barcellona lunedì scorso, interrompendo una striscia storica di nove partite senza perdere, entrambi i club arrivano a questo match in un ottimo stato di forma.

Il Villarreal, in particolare, si presenta a Vallecas con l’intento di prolungare la propria striscia di risultati positivi, avendo raccolto cinque risultati utili consecutivi dall’inizio del girone di ritorno.

Sebbene il pareggio interno contro il Valencia abbia interrotto una serie di vittorie, la squadra mantiene la sua posizione nella corsa per le qualificazioni europee. L’allenatore Marcelino García Toral si prepara ad affrontare un avversario diretto, cercando di preservare il vantaggio sui rivali immediati.

Per questa partita, il Villarreal dovrà fare a meno dei consueti infortunati, Ilias Akomach e Gerard Moreno, e si è aggiunta l’assenza del terzino Kiko Femenía. Tuttavia, una nota positiva è il ritorno in squadra di Alfonso Pedraza, che torna disponibile dopo un anno di stop a causa di un infortunio alla caviglia.

In merito alla possibile formazione, si prevede che il Villarreal schiererà Diego Conde tra i pali, supportato in difesa da Pau Navarro, Juan Foyth, Willy Kambwala e Sergi Cardona. A centrocampo potrebbero esserci Pape Gueye e Dani Parejo, mentre sulle fasce agiranno Yeremy Pino e Álex Baena. La coppia d’attacco potrebbe essere composta da Ayoze Pérez e Thierno Barry.

Nel team avversario, la prestazione positiva offerta dallo staff di Iñigo Pérez allo stadio di Montjüic ha confermato le possibilità del Rayo Vallecano di tornare a competere in Europa per la seconda volta e ridurre il gap dal Villarreal, attualmente distante sei punti. Iñigo Pérez potrebbe optare per riproporre lo stesso undici schierato contro il Barcellona, il che comporterebbe la permanenza di Pedro Díaz nel ruolo di regista insieme a Pathé Ciss, mentre Óscar Valentín resterebbe in panchina. Tra gli infortunati, rimangono fuori causa l’attaccante Sergio Camello, il centrocampista Unai López e il punta Raúl de Tomás, che attende il recupero dalla sua malattia dopo quasi tre mesi lontano dal gruppo. Le formazioni previste sono: Rayo Vallecano: Augusto Batalla; Ratiu, Lejeune, Mumin, Pep Chavarría; Pathé Ciss, Pedro Díaz, De Frutos, Isi, Álvaro García e Nteka. Villarreal: Diego Conde; Pau Navarro, Foyth, Kambwala, Sergi Cardona; Gueye, Dani Parejo, Yeremy Pino, Álex Baena; Ayoze e Barry.

Il match finale tra Alavés ed Espanyol si è chiuso in modo intenso

Il futuro del tennis: l’importanza delle competizioni per la crescita dei giocatori