Questo domenica, la Grada Fans ha attirato l’attenzione di gran parte del pubblico del Santiago Bernabéu, lanciando i consueti slogan di protesta contro la presunta “corruzione nella Federazione”, in risposta ai recenti arbitrati controversi subiti dal Real Madrid in gare di LaLiga contro Espanyol, Atlético e Osasuna.
I sostenitori del club, così come le sue istituzioni e i canali ufficiali, si sentono gravemente svantaggiati dalle decisioni arbitrali. I tifosi ritengono che il loro team non riceva il giusto trattamento da parte degli arbitri, il che comprometterebbe la loro possibilità di competere ad armi pari nel campionato.
L’atmosfera all’interno dello stadio era tesa fin dall’inizio. Prima dell’inizio del match, dalla curva dei tifosi si è levata una forte chiassata di fischi e insulti nei confronti della foto di gruppo dei giocatori e degli arbitri, esibita in presenza di striscioni che invitavano al rispetto per l’arbitro e per il gioco del calcio. Questa iniziativa, promossa dalla RFEF, LaLiga e dal CTA, mirava a sostenere il corpo arbitrale, in risposta anche a una lettera particolarmente controversa del club madridista.
Non appena è stata eseguita la presentazione dell’arbitro Guillermo Cuadra Fernández e di Mario Melero López, incaricato del VAR, il pubblico ha reagito con clamore. Al dodicesimo minuto del match, dal Fondo Sur è risuonato nuovamente il coro di protesta: “Corruzione nella Federazione!”, ripetuto per quasi trenta secondi. Questa manifestazione di dissenso era stata preannunciata sui social, con vari gruppi di tifosi che avevano annunciato la loro intenzione di contestare il lavoro arbitrale. Il Real Madrid continua dunque la sua battaglia contro il sistema arbitrale e la gestione della Federazione Spagnola di Calcio.
La partita di domenica è stata caratterizzata da una direzione arbitrale tranquilla, con il team di Ancelotti che ha interrotto una serie negativa che aveva portato a soli due punti raccolti in nove partite. Contro il Girona, sono riusciti a ottenere tre punti, grazie alla prestazione del ‘divino’ Modric e a Vinicius, che ha finalmente interrotto un digiuno di sei partite senza reti. Questa volta, il calciatore brasiliano non è stato coinvolto in dispute con l’arbitro. A farsi sentire ci ha pensato la Grada Fans, che ha intonato cori contro gli ufficiali di gara, la RFEF e LaLiga.