Sfumano gli effetti del ‘caso Diego Martínez’

L’UD Las Palmas si trovava in una posizione piuttosto tranquilla solo sette turni fa. Al termine della 18ª giornata, il team pío pío occupava il 13° posto, con un vantaggio rassicurante di sette punti sugli ultimi posti della classifica.

Tuttavia, dopo quel turno, la formazione di Diego Martínez ha iniziato a incontrare gravi difficoltà: in sette incontri, è riuscita a collezionare soltanto un punto sui 21 disponibili. Questa situazione critica ha fatto scivolare gli amarillos fino al 17° posto, che segna la zona salvezza, nonostante abbiano gli stessi punti del Valencia, la prima squadra a rischio retrocessione al momento.

L'”effetto Diego Martínez” ha perso il suo slancio iniziale che aveva generato alla sua sosta al Gran Canaria. Il tecnico galiziano è subentrato alla 10ª giornata al posto di Luis Carrión, il quale, nelle prime nove partite, aveva totalizzato solo tre punti, frutto di altrettanti pareggi, trovandosi all’ultimo posto. Nei nove turni successivi, con Diego in panchina, il club è risalito dalla fine della classifica al 13° posto, grazie a sei vittorie, un pareggio e solo due sconfitte. Tuttavia, da quel momento la magia del cambio allenatore sembra essersi esaurita. Infatti, la squadra ha subito una serie di sconfitte, arrivando a sei, con un’unica eccezione rappresentata dal pareggio ottenuto contro l’Osasuna nelle Isole Canarie durante la 21ª giornata. Dopo le sconfitte contro Getafe, Real Madrid, Girona, Villarreal e Mallorca, il colpo subito sabato contro il Barça, con un punteggio di 0-2, approfondisce la crisi di una formazione che guarda ora con preoccupazione al futuro, a rischio di cadere nei tre ultimi posti della classifica.

De Marcos ha sorpassato Muniain nell’undici titolare dell’Athletic

Giuseppe Manfredi riconfermato presidente della Federazione Italiana Pallavolo