Valverde ha commentato che attualmente sono molto popolari le teorie del complotto

La questione arbitrale continua a creare dibattito in La Liga, e questo sembra essere un fenomeno che non accenna a fermarsi. Valverde ha sottolineato che tali controversie esisteranno sempre, indipendentemente dall’uso del VAR. Tuttavia, ciò che è cambiato è l’eco mediatico che circonda il calcio.

Durante una conferenza stampa prima dell’incontro tra Athletic e Valladolid, ha osservato che c’è una sempre maggiore amplificazione del mondo calcistico, e le squadre stessi contribuiscono a questo fenomeno. Secondo lui, ogni squadra spesso si sente danneggiata, poiché ci sono momenti in cui si percepisce un torto subito.

Tuttavia, la situazione cambia quando una decisione arbitrale favorevole viene presa: in quel caso non ci sono lamentele. Valverde ha notato che questo atteggiamento va oltre il calcio, poiché è una questione di pressione e malcontento. Ha lanciato un’interessante riflessione, senza fare nomi: “Le teorie del complotto contro una squadra, un paese o un politico sono molto in voga; a volte, sembrano anche avere dei vantaggi”. Ha ribadito che, alla fine, si tratta di esercitare pressione nel tentativo di ottenere risultati, mentre gli errori restano inevitabili e bisogna accettarli. Ha concluso affermando che gli arbitri, così come i calciatori e gli allenatori, non sono infallibili, e che anche se ci sono situazioni difficili da comprendere, bisogna convivere con questa realtà.

Il caso Jannik Sinner e le polemiche sul doping nel tennis

La Real Sociedad ha bisogno di ritrovare il successo in campionato