La celebre pellicola con Jack Nicholson e Helen Hunt del 1997, ‘Meglio, impossibile’, potrebbe riflettere l’entusiasmo che il tifo per l’Espanyol sta vivendo dopo il termine della venticinquesima giornata (in attesa del match tra Sevilla e Mallorca, che non influisce sugli obiettivi degli spagnoli).
L’Espanyol ha trionfato contro l’Alavés a Mendizorroza, portando a casa tre preziosissimi punti che gli consentono di risalire in classifica, mantenendo una distanza di 4 punti dalla zona retrocessione. Inoltre, tutti i diretti concorrenti degli spagnoli nella lotta per la salvezza sono stati sconfitti nelle loro rispettive partite; davvero tutti hanno ceduto terreno.
Gli astri sembrano aver favoreggiato gli spagnoli, offrendo un grande slancio. Grazie a questa vittoria e ai passi falsi di ben sei altre squadre, i ragazzi di Manolo González hanno preso vigore e ora occupano la quindicesima posizione in classifica. Sebbene non intendano rilassarsi, il successo in Mendizorroza rappresenta un risultato di ben oltre tre punti. Il Getafe ha subito una sconfitta contro il Betis (1-2) e rappresenta al momento l’unica squadra sopra l’Espanyol, con un vantaggio di tre punti; 30 per i madrileni contro i 27 per i catalani. Dietro all’Espanyol troviamo il Leganés (24 punti), uscito sconfitto contro la Real Sociedad; la UD Las Palmas (23) battuta dal Barça; il Valencia (che si trova per primo in zona retrocessione con 23 punti); l’Alavés (22) che è stato superato dall’Espanyol e, infine, il Valladolid (15) che ha subito una dura sconfitta dall’Athletic. Una manovra strategica: l’Espanyol ha svolto il proprio compito, mentre le altre squadre hanno ceduto, portando così i biancoblù verso un momento positivo.
La prossima sfida si terrà lunedì 3 marzo contro il Villarreal, un avversario tosto nel quale la squadra di Manolo deve far vedere e provare che la rinascita non è solo un’illusione.