Lunedì scorso, la Commissione Statale contro la Violenza, il Racismo, la Xenofobia e l’Intolleranza nello sport ha classificato come partita ad alto rischio il match che si svolgerà domenica 2 marzo tra il Leganés e il Getafe presso lo Stadio di Butarque.
Questo incontro è noto come il derby del sud di Madrid. Si presenta in un periodo di grande importanza per entrambe le squadre, data la necessità di ottenere la salvezza nella categoria. Il Leganés, in particolare, si trova in una situazione delicata, avendo subito una sconfitta per 3-0 contro la Real Sociedad a San Sebastián, posizionandosi al sedicesimo posto con 24 punti, solo un punto sopra il Valencia, che è il primo della zona retrocessione.
D’altra parte, il Getafe, reduce da una sconfitta casalinga per 1-2 contro il Betis, occupa il quattordicesimo posto con 30 punti. Fino ad oggi, le due squadre si sono affrontate 20 volte nel calcio professionistico spagnolo, sette delle quali nella massima serie, dove si sono già divise i punti in un pareggio senza reti nell’andata svoltasi allo Stadio Coliseo di Getafe. Questo sarà il quarto confronto nello stadio del Leganés, a cui si aggiungono dodici incontri in Segunda e un’ultima partita di Coppa del Re nella stagione 2003-2004, disputata nello stadio del Getafe.