La sfida più ardua del quasi impenetrabile Juan Musso

La Copa del Rey è il palcoscenico di Juan Musso, e questa situazione non muterà fino alla conclusione del torneo. Questa affermazione è stata confermata dal mister dell’Atlético de Madrid, Diego Pablo Simeone, durante una conferenza stampa prima dell’incontro contro il FC Barcelona.

L’allenatore ha ribadito che Musso sarà titolare nella partita di andata delle semifinali, continuando così quanto avvenuto nelle fasi precedenti del torneo, in cui il portiere argentino ha subito soltanto un gol in cinque partite. Adesso, affrontando il match a Montjuïc, si trova di fronte a una sfida ardua: mantenere la porta inviolata contro il FC Barcelona.

Questo sarebbe un vero e proprio miracolo, considerando le statistiche della squadra catalana, che ha totalizzato 116 reti in 38 incontri, con una media di oltre 3 gol a partita. “Gioca lui, senza dubbio”, ha dichiarato con fermezza Simeone dopo l’allenamento mattutino presso il centro sportivo di Majadahonda. Acquistato quest’estate dall’Atalanta, Musso è stato preferito dal tecnico per questa competizione, mentre Jan Oblak, titolare in campionato e in Champions League, sarà in panchina. Musso ha partecipato a tutti i match di questa Coppa, collezionando cinque successi: 0-2 contro il Vic, 1-3 contro il Cacereño, 0-1 contro il Marbella, 0-4 contro l’Elche e 5-0 contro il Getafe. Le sue prestazioni straordinarie gli hanno guadagnato la fiducia del Cholo Simeone, aprendo la strada a una possibile permanenza all’Atlético de Madrid, sia tramite un prolungamento del prestito con l’Atalanta che attraverso un acquisto definitivo.

Calendario delle partite di Serie A: le sfide da non perdere

L’assenza di italiani tra i 101 e i 200 nel tennis: un’analisi approfondita