Il Galatasaray accusa Mourinho di razzismo e annuncia che avvierà azioni legali

Il Galatasaray accusa Mourinho di razzismo e annuncia iniziative legali

Jose Mourinho potrebbe trovarsi di fronte a una denuncia penale poiché il Galatasaray ha annunciato di voler intraprendere azioni legali contro l’allenatore del Fenerbahce a causa di alcune “affermazioni razziste”.

Durante la conferenza stampa post-partita che ha seguito il pareggio senza reti tra le due squadre di Istanbul, Mourinho ha accusato la panchina del Galatasaray di “saltare come scimmie” per richiedere decisioni arbitrali, esprimendo inoltre il suo disprezzo verso l’arbitraggio turco.

Nella dichiarazione del Galatasaray, corredata dall’hashtag #SayNoToRacism, si legge: “Dall’inizio del suo incarico in Turchia, l’allenatore del Fenerbahce José Mourinho ha costantemente rilasciato dichiarazioni denigratorie nei confronti del popolo turco. Oggi il suo discorso ha superato i confini di commenti immorali, approdando a una retorica chiaramente disumana. Di conseguenza, dichiariamo formalmente l’intenzione di avviare procedimenti penali per le dichiarazioni razziste di Mourinho e presenteremo reclami ufficiali a UEFA e FIFA. Inoltre, monitoreremo attentamente la posizione assunta dal Fenerbahce, un’istituzione che sostiene di mantenere “valori morali esemplari”, in risposta al comportamento deplorevole del loro allenatore.”

Mourinho ha sottolineato un episodio avvenuto all’inizio del match in cui il giovane difensore Yusuf Akcicek del Fenerbahce è stato coinvolto, dicendo: “Dopo il grande tuffo del primo minuto, la loro panchina, saltando come scimmie, sembrava non smettere mai”, poi ha proseguito affermando che “con un arbitro turco avremmo visto un cartellino giallo dopo un minuto”. Il fischietto sloveno Slavko Vincic, che Mou ha ringraziato alla fine della partita, è stato designato per questa gara su richiesta di entrambe le squadre, secondo quanto riportato da Adriana Garcia di ESPN. Mourinho ha aggiunto, dopo aver ringraziato Vincic, di aver avvertito il quarto ufficiale turco che “la partita sarebbe stata un disastro” se fosse stata diretta da lui, precisando che si riferiva alla “tendenza generale”.

Infine, Mourinho ha affermato che la Super Lig turca dovrebbe avvalersi di arbitri stranieri per tutte le partite. Il noto allenatore, che ha conquistato importanti trofei con diversi club, tra cui Chelsea e Real Madrid, è stato già punito a novembre per il suo comportamento dopo una vittoria drammatica contro il Trabzonspor, durante la quale aveva criticato aspramente gli standard arbitrali nel paese.

Cucine Lube Civitanova ingaggia il giovane talento Noa, futuro del volley

Tennis femminile: i risultati del primo turno del torneo di Sharm El Sheikh