La Cerámica è un campo difficile per l’Espanyol

Lunedì il Villarreal ospita l’Espanyol nella ventesima sesta giornata di campionato presso il loro stadio, La Cerámica. Negli ultimi sette incontri con il club catalano, i castellonensi hanno subito una sola sconfitta, accumulando quattro vittorie e due pareggi. L’ultima sfida tra le due squadre in questo stadio si è svolta il 27 aprile 2023 durante la stagione 2022/23, quando il Villarreal, guidato da Quique Setién, si trovava al sesto posto con 47 punti, mentre l’Espanyol di Luis García era penultimo con 28 punti.

I padroni di casa hanno trionfato con un punteggio di 4-2, grazie a una straordinaria rimonta. Frustrati da due sconfitte consecutive contro Valladolid e Siviglia, gli uomini in giallo sono entrati in campo determinati a vincere, creando opportunità con Samu Chukwueze e Gio Lo Celso già nei primi quindici minuti.

Prima della pausa, il Villarreal ha intensificato la pressione, gettando in due occasioni Yeremy Pino, ma il portiere Pacheco ha risposto con delle parate eccezionali. L’Espanyol, alla prima occasione, ha colpito duro: con un calciomercato anche discutibile, Puado ha sbloccato il punteggio al 45′. Nella ripresa, Capoue ha pareggiato con un bel tiro al minuto 53 e dieci minuti dopo, Parejo ha portato in vantaggio il “Sottomarino”. Tuttavia, nel momento migliore del Villarreal, l’Espanyol ha trovato il pareggio: Pau è scivolato nel suo campo e Joselu ha segnato il 2-2, grazie a un assist di Braithwaite al minuto 73.

Il Villarreal ha mantenuto la propria posizione in classifica dopo una partita intensa, tornando a prendere il vantaggio grazie a un colpo di Nico Jackson all’80° minuto, seguito da un gol di Capoue durante il tempo di recupero, che ha portato il club a raggiungere quota 50 punti. In campo, i padroni di casa hanno schierato Reina; Foyth, Mandi, Pau, Alberto Moreno (sostituito da Pedraza); Capoue, Parejo, Lo Celso (sostituito da Terrats); Chukwueze, Nico Jackson (sostituito da Álex Baena) e Yeremy. Dall’altro lato, gli ospiti hanno schierato Pacheco; Óscar Gil, César Montes, Calero (sostituito da Simo), Vini De Souza (sostituito da Pedrosa), Bare (sostituito da Edu Expósito), Darder; Braithwaite, Joselu e Puado (sostituito da Nico Melamed). Nella storia degli scontri diretti tra le due squadre a La Cerámica, in massima serie, si registrano undici vittorie per il Villarreal, otto pareggi e tre successi per la squadra catalana.

Paige Bueckers: la stella del basket femminile e il suo impatto nel mondo sportivo