La comisión disciplinare non ha ancora avviato un procedimento nei confronti del Real Madrid

Lo scorso 11 febbraio avevamo riportato su MD che LaLiga ha presentato una denuncia contro il Real Madrid al Comitato di Disciplina della RFEF. Questa denuncia fa riferimento a un documento inviato dal club madrileno alla RFEF e al CSD, nel quale si afferma che “il sistema arbitrale spagnolo è completamente compromesso e progettato per tutelarsi, supportato dai Comitati Disciplinari della RFEF”.

Inoltre, si sosteneva che “il sistema, mantenuto e difeso dalla Federazione stessa attraverso vari presidenti, è permeato da un intreccio di interessi all’interno del gruppo arbitrale, trasformandosi da un organismo tecnico dedito alla neutralità in un attore politico influente nei processi elettorali”.

Questa denuncia è stata formalizzata dal giorno stesso in cui è stata presentata e coinvolge tutti i membri del Consiglio Direttivo del Real Madrid, in seguito alla recente rielezione di Florentino Pérez come presidente. In base alla normativa della federazione, questa situazione comporta l’apertura di un’indagine straordinaria con la nomina di un giudice istruttore. Secondo le informazioni raccolte da MD, l’indagine non è ancora stata avviata, ma potrebbe svolgersi durante la riunione settimanale dei tre membri del comitato disciplinare. Se ciò avverrà, sarà necessario attendere circa un mese per ricevere una proposta. Prima di tutto, è essenziale che l’indagine venga aperta, cosa che attualmente non è avvenuta.

Cisterna Volley: un futuro promettente tra play off e sfide europee

Le stelle della Serie A: i protagonisti della settimana