Osasuna ha deciso di destinare i 450.755 euro raccolti grazie al suo progetto sociale di recupero di Massanassa alla ristrutturazione del complesso sportivo della città e di un teatro presente all’interno della casa della cultura. Una delegazione del club, guidata dal presidente Luis Sabalza, ha incontrato il sindaco Francisco Antonio Comes per visitare di persona le strutture che beneficeranno di questo contributo, che sarà realizzato attraverso un accordo tra la fondazione del club e il comune.
I fondi provengono dalla generosità di 9.490 individui che hanno offerto il loro aiuto, a cui si aggiunge una donazione della stessa organizzazione e i 11.820 euro raccolti tramite la lotteria di Natale di Osasuna, grazie alle scelte di 1.970 persone che hanno scelto di destinare il loro premio.
L’intervento principale previsto per Massanassa sarà la ristrutturazione del complesso sportivo, che entrerà in funzione dal prossimo anno scolastico per ospitare le scuole dell’infanzia, fino al completamento della ricostruzione di quelle originali, distrutte dalla Dana. Sono previsti lavori di ripristino parziale del palazzetto polivalente e delle piscine comunali, con l’intento di ultimare i lavori in vista dell’estate. Gli interventi nel complesso includeranno anche la tinteggiatura del frontone, l’installazione di pavimenti per due campi di padel e la ristrutturazione delle aree pubbliche dedicate alla paella, attraverso riparazioni strutturali e l’uso di mattoni riflettenti, oltre alla fornitura di legno. L’altro luogo toccato dal progetto di Osasuna sarà un piccolo teatro situato nel centro di Massanassa, anch’esso gravemente danneggiato dalla Dana.
Si tratta di un luogo che funge da centro per pensionati, spazio per i giovani e biblioteca. Le strutture comunali designate riceveranno finanziamenti che sono stati precedentemente valutati e identificati da esperti di Osasuna e del Comune. Negli ultimi tempi, sono stati condotti vari incontri per garantire che i fondi forniti dal club vengano investiti nelle infrastrutture ritenute prioritari dal Comune, con l’intento di velocizzare il processo di supporto. “Siamo lieti di dimostrare che Osasuna rappresenta qualcosa di più di un semplice club calcistico; è un punto di riferimento per tutti noi. È un club che si impegna nella solidarietà, e i membri e i tifosi sono motivati a sostenere questa comunità. Con il nostro allenatore originario di qui, la cosa assume ulteriore valore. Posso solo esprimere la mia soddisfazione e, soprattutto, la mia gratitudine”, ha dichiarato Sabalza in un’intervista. Vicente Moreno ha espresso il suo “profondo ringraziamento”. “Abbiamo discusso in municipio riguardo al modo in cui Osasuna sarà parte della storia di questa città in modo permanente. Non è solo una questione individuale, ma riguarda tutti i residenti”, ha affermato. Alla conclusione del suo intervento, il tecnico ha indirizzato un messaggio toccante a tutti coloro che hanno contribuito al progetto: “Vorrei abbracciare ciascuna persona che ha contribuito, perché il loro aiuto è stato enorme. Colgo l’occasione per ri-esprimere la mia gratitudine, poiché trovo difficile dire quanto li ringrazio”.